Quando inizieranno i saldi invernali 2017? Nonostante l’attesa per le feste di Natale, il tema sconti e shopping è sempre attuale, soprattutto quest’anno in cui la data di inizio è stata omologata in tutte le regioni e sono state promosse altre novità. Moltissime persone aspettano sempre la stagione dei saldi per acquistare abbigliamento, accessori e altri prodotti per la bellezza e la cura della persona. Siete curiosi di scoprire la data d’inizio degli sconti? Di seguito tutte le informazioni a riguardo.

Data inizio

I saldi invernali 2016-2017 inizieranno il 5 gennaio in tutte le città.

Per adesso a confermare la data sono state la regione Lazio, Abruzzo e Liguria, ma in teoria lo stesso giorno è previsto l’inizio delle riduzioni ovunque, anche se la decisione finale spetta alle singole regioni. Dunque, Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze, Palermo e tutte le altre daranno il via alla stagione degli sconti il giorno prima dell’Epifania.

Per quanto riguarda la fine dei saldi, la durata sarà di 60 giorni, quindi i primi di marzo termineranno per accogliere i prodotti delle nuove collezioni. Come sempre il commerciante dovrà rispettare alcune regole come separare i prodotti in saldo da quelli appartenenti alle nuove collezioni in modo da non confondere l’acquirente e nel cartellino dovrà essere esposto il prezzo originale e lo sconto applicato in percentuale.

Consigli utili

Se per molti consumatori il periodo dei saldi è un modo per fare affari, tanti altri si sono lamentati di prezzi rialzati e poi ribassati, di prodotti vecchi messi in vendita e di altre scorrettezze. L’unico modo per far fronte a questo problema è cercare di adocchiare, prima dell’inizio degli sconti, i prodotti di interesse, segnare il prezzo e poi tornare una volta iniziati i saldi per controllare l’effettivo ribasso e la presenza effettiva di un determinato capo o prodotto tra quelli scontati. Solitamente per fare buoni affari si consiglia di acquistare capi di abbigliamento, accessori o prodotti evergreen e usufruibili. Bisognerebbe fare attenzione anche alla percentuale di sconto: prodotti ridotti al 70% o 80% sono spesso vecchie rimanenze, mentre per quelli delle nuove collezioni solitamente la percentuale è del 50%.