Ultimamente, le anticipazioni su Gomorra sono tra le più richieste dal pubblico, la seconda stagione è particolarmente attesa data la sorprendente conclusione della prima parte della serie. Vediamo quali sono le indiscrezioni sulle prossime puntate e godiamoci il meritato successo che i protagonisti di Gomorra stanno godendo anche all'estero. Iniziano a farsi avanti nuove ipotesi per il prossimo casti di Gomorra, ma al momento si sa soltanto che verranno confermati tutti i protagonisti rimasti in vita nella prima stagione. In realtà anche chi non è sopravvissuto ci sarà per qualche piccolo ritorno.

Donna Imma infatti rivivrà attraverso alcuni flash back del passato, presumibilmente di suo marito Pietro Savastano, boss della saga. Negli ultimi giorni, tra i possibili volti nuovi, si è fatta invece acanti l'ipotesi di Valentina Lodovini, attrice che, nonostante non sia napoletano, ha dimostrato di essere molto a suo agio con il dialetto nel film Benvenuti al Sud. Su twitter l'attrice ha detto di essere lusingata dell'accostamento, ma non ha confermato alcuna trattativa per la sua partecipazione alla serie. Sempre a proposito di anticipazioni, la seconda stagione di Gomorra La Serie verterà maggiormente sul problema della terra dei fuochi, ma ovviamente tutti gli occhi sono puntati sulla guerra tra i Savastano e il boss Conte, con Ciro l'immortale che ormai sembra essere diventato un cavallo pazzo fuori dal sistema camorristico partenopeo.

Gomorra La Serie: in Inghilterra e Usa ne vanno già pazzi

È iniziata la messa in onda in Usa e Inghilterra della prima stagione di Gomorra, il titolo per il mercato estero è Gomorrah, il successo è stato confermato anche in terra straniera, almeno da quanto stiamo leggendo, con commenti entusiasti di tabloid importanti come il The Guardian.

I giornali stanno paragonando il lavoro di Solima, regista e direttore artistico della serie, ai capolavori del cinema Hollywoodiano ed a registi come Scorsese e Tarantino. Ciò che ha colpito i telespettatori inglesi in particolare è l'estremo realismo della messa in scena, e soprattutto aver sovvertito la classica immagine romantica dell'Italia.

Dal Gomorra, dicono gli inglesi, Napoli non appare tanto diversa dalla Brooklyn di Quei Bravi Ragazzi. Insomma, il successo della serie si espande anche all'estero e sembra ormai non avere più confini. Sono ben 56 i paesi che hanno acquistato i diritti per la messa in onda televisiva e le ultime anticipazioni ci dicono che dagli States arrivano voci di un possibile remake, gli americani stanno infatti pensando di trasformare la serie in prodotto tipicamente hollywoodiano, una versione newyorkese di Napoli. Del resto, lo stesso Andy Warhol sosteneva un bel po' di anni fa che esistevano solo due città al mondo, New York e Napoli.