Il 10 e l'11 febbraio 2015 saranno le uniche due date fornite dalla Lucky red in cui sarà possibile prendere parte a questa fantastica ed epica sfida, che contrappone Lupin III, nipote di Arsenio Lupin, e il celebre detective Conan.
La pellicola, già distribuita in Giappone, ha incassato più di quattro miliardi di yen, divenendo così il film su Conan con maggior incasso di sempre. Nelle altre sale cinematografiche del mondo il film è stato trasmesso in lingua originale con sottotitoli in inglese e in cinese, mentre in Italia è stato doppiato in italiano.
Ecco la trama della pellicola:
La storia comincia con il ladro illusionista Kaito Kid che ruba un prezioso diamante. Allora Conan inizia a inseguirlo e scopre si tratti di Lupin III travestito da Kid. Il furto era stato commissionato da Alan Smithee, che aveva messo alla prova Lupin per testare la sua capacità di rubare, rapendo Fujiko. Lupin a quel punto viene braccato dalla polizia giapponese, ma riesce comunque a salvarsi. Nel frattempo a Tokyo è in programma il concerto del cantante napoletano Emilio Baretti, che però deve essere interrotto a causa delle minacce di morte subite da questi e per le quali investiga Conan. Poi un susseguirsi di scene d'azione, la fuga di Baretti e le supposizioni di Conan.
Alla fine della scena Baretti confessa che il suo produttore, Carnevale, è un boss mafioso siciliano che usa i suoi concerti come copertura per i suoi traffici illegali, e Conan capisce che la lettera di minacce, in realtà, era stata scritta dallo stesso cantante per sabotare quegli atti illegali. Alla fine, però, il concerto viene allestito e si scopre che il compratore di Carnevale è Alan Smithee, d'accordo con Lupin, per recuperare un minerale rubato dal boss siciliano, che consentirebbe la costruzione dell'ultima tecnologia stealth.
Adesso, però, anche Lupin vuole smascherare Smithee, che ha acquisito un eccessivo potere, e decide di mettersi d'accordo con Conan, per fermarlo. Su un aereo, però, Carnevale spara mortalmente a Smithee, che stava pilotando. Lupin, quindi, utilizza il minerale per evitare i missili e buttarsi con un paracadute. In mare, sia Conan che Lupin vengono messi in salvo dal sommergibile di Fujiko.
Il film è stato accolto calorosamente dai fans dei due personaggi e anche dalla critica estera, che si è appassionata alla vicende dei due, ladro e detective, che paradossalmente si trovano a collaborare per fermare un delinquente molto più astuto e malvagio di loro. La pellicola spicca per effetti speciali, scene d'azione e colonne sonore caratteristiche, che mettono ancora più in risalto il susseguirsi di sparatorie, feriti e anche i dialoghi.