Come ogni Lunedì che si rispetti anche questa giornata si preannuncia terribilmente complicata e forse per questo questa serata il palinsesto tv decide di dare il meglio di sé, proponendo una vastissima e di alto livello scelta. Iniziamo alla grandissima, con un film che ha commosso e shoccato decine di persone negli ultimi mesi: si tratta di “The Danish Girl”, alle 21.11 su Canale 5. La pellicola ha come protagonista Eddie Redmayne, che interpreta il pittore danese degli anni 20 Einer Wegener, che, in seguito ad una serie di trasformazioni e viaggi interiori, divenne uno dei primi transgender della storia.
Al suo fianco, nel ruolo della moglie Gerda Wauda, anch'ella artista, troviamo la bellissima e bravissima Alicia Vikander, che proprio grazie a questa interpretazione ha conquistato una (più che meritata) statuetta alla scorsa edizione degli Oscar.
Per chi invece preferisce qualcosa di più leggero, ma allo stesso tempo ugualmente piacevole, Italia 1 propone “Chiedimi se sono felice”, con il trio comico più amato di sempre. Aldo, Giovanni e Giacomo questa volta sono tre aspiranti attori che stanchi delle loro vite ordinarie decidono di mettere in scena una rappresentazione del Cyrano de Bergerac. In parallelo a questo intento si snodano le loro vite personale, in un intreccio comico a tratti anche drammatico, sconvolto all'improvviso dall'incontro con una hostess; la bravissima ed immancabile Marina Massironi.
Per gli amanti del romanticismo troviamo “Due settimane per innamorarsi” alle 21.15 su Rete 4, con Sandra Bullock e Hugh Grant. George Wade, affascinante e ricchissimo uomo d'affari, ha bisogno di un nuovo avvocato per la società che gestisce insieme al fratello Howard, la Wade Corporation, e quando sulla sua strada si ritrova l'avvocatessa Lucy Kelson, presentatasi alla sua porta per impedirgli di demolire il Community Center del quartiere dove è cresciuta per costruire una serie di condomini, sa con certezza che lei è la persona giusta per lui.
Da quel momento inizia la lunga e travagliata esperienza di lavoro per Lucy, che deve stare dietro ad un uomo che già in parte disprezzava e a cui ora si ritrova a dover fare quasi da balia, in un susseguirsi di allontanamenti e ritorni fino ad un finale come ci si aspetta.
Sempre per restare sul genere della commedia, anche se di stampo un po' diverso, su La7d troviamo “La rivincita delle bionde” dove Reese Witherspoon interpreta Elle Woods, giovane viziata e biondissima ragazza, che, in seguito alla rottura con il fidanzato Warner, decide di mettere in gioco tutto e iscriversi a legge, rivoluzionando così non solo la sua vita ma l'ideale che tutti hanno su di lei.
Cambiando completamente genere, Paramount Channel trasmette “Paycheck”, film di fantascienza basato sull'omonimo racconto di Philip K. Dick con protagonista Ben Affleck. Un ingegnere effettua lavori per conto di clienti e dopo, come da contratto, si fa cancellare la memoria. Se amate i film storici e i grandi kolossal americani non potete di certo perdervi “King Arthur”, in onda alle 21.10 su La7, che tratta le indimenticabili gesta di Re Artù e i suoi cavalieri, tra gesta eroiche, amori, magie e tradimenti. Se quello di cui sentite il bisogno è una serata ricca di adrenalina per voi c'è “Il tocco del male” su Iris. Denzel Washington è il detective Hobbes impegnato a dare le caccia al demone assassino Azazel, che passa da un corpo all'altro attraverso un semplice tocco facendo commettere alle sue vittime brutali crimini.Infine, chi hai dei figli e vuole passare una piacevole serata con loro può godersi il bellissimo film di animazione “Alla ricerca di Nemo”.
A poco dall'uscita nelle sale del seguito del film “Alla ricerca di Dori” Rai2 ci rinfresca la memoria proponendo la storia da cui è iniziato tutto, dove troviamo Marlin, un tenero pesce pagliaccio, impiegato della ricerca del figlio. Non volete vedere film? Su Rai 1 c'è Italia-Israele, match valido per le qualificazioni ai prossimi mondiali di calcio.