"Amici" continua a mietere grandi successi di ascolto, sia nel daily dal lunedì al venerdì su Real Time alle 13.50, sia nello speciale del sabato alle 14.10 su Canale 5. Anche se quest'anno è caratterizzato soprattutto da polemiche tra gli allievi - ma anche tra questi ultimi e i professori - non mancano tuttavia coloro che si stanno distinguendo per il loro talento.
Quando inizia il serale di Amici?
Finora Mediaset non ha ancora comunicato alcuna data ufficiale. Tuttavia, come ogni anno, il serale del talent-show dovrebbe partire dopo la conclusione di "C'è posta per te": il programma chiuderà i battenti sabato 18 marzo e la settimana successiva, ovvero il 25 marzo, dovrebbe prendere il via la fase finale di "Amici 16".
Al momento, inoltre, non ci sono certezze nemmeno sul numero di puntate del serale, né sul periodo in cui terminerà anche se, presumibilmente, dovrebbe arrivare al mese di maggio con la finalissima in diretta.
Solo 12 allievi al serale
Le modalità di accesso alla fase più calda del programma verranno, come di consueto, gestite dai professori delle due categorie, canto e ballo. Infatti sono già iniziati gli esami di sbarramento che, purtroppo, sono stati fatali per Marta e Valentina per il canto, e per Erik nel circuito danza. Durante queste settimane tutti gli allievi saranno sottoposti all'esame, e solo chi sarà ritenuto idoneo avrà il via libera verso la fase serale.
È già stato comunicato da tempo, sia ai ragazzi che al pubblico, che le due squadre saranno composte da 6 allievi ciascuna, dunque al serale parteciperanno solo 12 concorrenti e, per arrivare ad un numero così ristretto, nei prossimi giorni la classe verrà, a poco a poco, letteralmente dimezzata.
Chi arriverà alla fase finale?
Per quanto riguarda coloro che riusciranno ad arrivare fino in fondo, mai come quest'anno si naviga nell'incertezza. La classe, infatti, è composta da talenti molto diversi tra loro e con grandi capacità. Tuttavia già circolano dei nomi che, quasi certamente, non dovrebbero mancare al serale: Federica, la più amata dai professori e considerata molto forte; Mike Bird che con la sua "Closer" ha scalato la classifica iTunes; Riccardo e Thomas anche loro amatissimi dal pubblico.
Per quanto riguarda il ballo, Sebastian, Andreas e Oliviero sembrano gli unici veramente certi di partecipare al serale. Resta l'incognita Lo Strego: il cantautore, al centro in questi giorni di polemiche via Twitter con le fans di Mike, sta facendo molta fatica a tirare fuori tutto il suo potenziale. È come se fosse una bomba pronta ad esplodere che, però, al momento culminante si spegne.
I professori gli hanno chiesto più volte di fare di più e, obiettivamente, dopo la splendida esibizione con "Cara" di Lucio Dalla nello speciale di ieri, sabato 4 febbraio, non sarebbe ammissibile tagliare fuori un talento come questo che, senza nulla togliere agli altri, ha portato ad un livello superiore l'intero programma.