Cambia la programmazione delle reti Rai a partire dal prossimo lunedì 3 giugno con l'inizio ufficiale della stagione estiva. In daytime spazio al ritorno di Pino Insegno, che sarà nuovamente al timone di Reazione a catena nella fascia del preserale di Rai 1. Al pomeriggio, invece, non ci saranno più le repliche de Il Paradiso delle Signore: la soap opera si fermerà per lasciare spazio alla prima parte di Estate in diretta.

Stop per Il Paradiso delle signore in daytime: cambio programmazione dal 3 giugno

Il palinsesto estivo della rete ammiraglia Rai dal prossimo 3 giugno prevede nella fascia pomeridiana l'arrivo delle repliche di Un passo dal cielo nello slot orario che va dalle ore 14 alle 16 circa.

A seguire poi, non ci saranno più le repliche de Il Paradiso delle signore, di cui in queste ultime quattro settimane sono andati in onda gli episodi della seconda stagione.

La Rai ha scelto di non proseguire con la riproposizione degli episodi delle stagioni successive della serie che vede protagonisti Roberto Farnesi e Vanessa Gravina, bensì lasciare spazio a una versione lunga di Estate in diretta. Il talk show condotto da Nunzia De Girolamo e Gianluca Semprini quest'anno andrà in onda dalle ore 16 alle 18:45, con una pausa prevista alle 16:50 per lasciare spazio all'appuntamento pomeridiano con il Tg1.

Pino Insegno torna nel preserale di Rai 1

Novità e cambiamenti anche nel preserale, dove dal prossimo lunedì pomeriggio ci sarà il ritorno stabile di Pino Insegno, alla guida di Reazione a catena.

Il celebre game show estivo tornerà in onda dopo i fasti dell'ultima edizione presentata da Marco Liorni, eccezionalmente allungata fino a dicembre con ottimi ascolti.

In access prime time, invece, stop all'appuntamento con Affari Tuoi: il game condotto da Amadeus si fermerà per lasciare spazio alle nuove puntate di Techetechetè, previste tutte le sere dalle 20:35 alle 21:30 circa.

Dal 14 giugno, invece, grande spazio sulla rete ammiraglia sarà dedicato all'appuntamento con gli Europei di calcio 2024.

Insegno è reduce dal flop del Mercante in fiera

Una stagione non facile per Pino Insegno, reduce dagli ascolti ben al di sotto le aspettative del Mercante in fiera, trasmesso questo autunno nella fascia del preserale di Rai 2.

La trasmissione, che era tornata in onda dopo diversi anni di assenza sul piccolo schermo, ha appassionato una media di circa mezzo milione di spettatori al giorno, fermandosi a uno share compreso tra il 2 e il 3%, con picchi negativi che lo hanno visto scendere anche sulla soglia dell'1% di share, fino ad arrivare alla cancellazione dai palinsesti Rai.