Cambio programmazione su Rai 1 per sabato 29 giugno, giorno in cui è prevista la partita Italia-Svizzera, valida per gli ottavi di finale degli Europei di calcio 2024.

Il palinsesto subirà delle modifiche per lasciare spazio all'appuntamento con il match degli Azzurri che andrà in onda nel pomeriggio dalle 18.

Tale appuntamento porterà allo stop di Reazione a catena, il quiz condotto da Pino Insegno che non sarà trasmesso eccezionalmente nel preserale della rete ammiraglia.

Rai 1 modifica la programmazione del 29 giugno: spazio a Svizzera-Italia alle 18

Il palinsesto del pomeriggio di Rai 1 sarà in gran parte dedicato all'incontro degli Azzurri, impegnati nella sfida contro la Svizzera.

La diretta a cura di Rai Sport partirà dalle 17 con un ampio pre-partita, che racconterà al pubblico da casa i minuti prima del fischio d'inizio del match.

L'incontro, invece, è previsto alle 18 in diretta su Rai 1, dopodiché alle 20 la linea passerà al consueto appuntamento con il Tg1 della sera (salvo colpi di scena dovuti a tempi supplementari e successivi calci di rigore).

Salta Reazione a catena nel preserale di Rai 1

A seguire, alle 20:35, andrà in onda l'appuntamento con Notti Europee condotto da Paola Ferrari, che conquisterà così l'access prime time di Rai 1 fino alle 22, dopodiché ci sarà spazio per il film I ribelli del weekend.

Tale programmazione porterà alla sospensione di Reazione a catena, il quiz estivo preserale di Rai 1 condotto da Pino Insegno.

Per lasciare spazio alla partita salterà il consueto appuntamento delle 18:45, ma il programma tornerà in onda regolarmente il 30 giugno con la consueta puntata domenicale.

Pino Insegno vince la gara ascolti del preserale

Intanto, malgrado la concorrenza degli Europei di calcio con diverse partite in onda su Rai 2 proprio nel preserale, la nuova edizione di Reazione a catena sta registrando dei buoni ascolti nella fascia del preserale.

La media degli appuntamenti risulta di circa 3 milioni di spettatori al giorno, con uno share complessivo che oscilla tra il 20 e il 23%, e picchi che arrivano a sfiorare la soglia dei quattro milioni negli ultimi minuti di gioco, prima del tradizionale appuntamento con il Tg1 delle 20.

Numeri che, ancora una volta, hanno permesso a Rai 1 di assicurarsi la leadership nel preserale, battendo nettamente i dati d'ascolto di Caduta Libera, riproposto in replica su Canale 5.

Il game show condotto da Gerry Scotti deve accontentarsi di una media di appena 2 milioni al giorno, con uno share che oscilla tra il 14 e il 16%.