I nuovi palinsesti Rai per la stagione autunnale 2024 prevedono la riconferma di Mara Venier al timone di Domenica In, sebbene quest'anno la trasmissione del pomeriggio festivo subirà un po' di modifiche.

La conduttrice ridurrà il numero di interviste complessive nel suo contenitore per dare maggiore spazio all'attualità e alla cronaca in apertura di puntata.

Per il preserale, invece, da novembre è confermato l'appuntamento con L'Eredità, che proseguirà con la conduzione di Marco Liorni.

Mara Venier cambia Domenica In: palinsesti Rai autunno 2024

Il pomeriggio festivo di Rai 1 resterà saldo nelle mani di Mara Venier, confermata alla guida della stagione 2024/2025 di Domenica In.

La conduttrice avrà il compito di tener compagnia al pubblico di Rai 1 nello slot orario che va dalle 14 alle 17:15, ma questa volta ci saranno un po' di cambiamenti rispetto alle ultime edizioni.

La prima riguarderà un nuovo studio: Mara Venier potrà contare su una scenografia nuova di zecca, con la quale si proverà a dare un taglio con il passato.

Un'altra importante novità sarà legata alla riduzione del numero complessivo di interviste previste nel corso delle tre ore di diretta, per dare maggiore spazio all'attualità.

Ogni puntata del programma aprirà con un talk show incentrato sui fatti di attualità e cronaca della settimana, dopodiché nella seconda parte torneranno gli incontri "one-to-one" della conduttrice con i volti del cinema, dello spettacolo e della musica.

Marco Liorni confermato alla guida de L'Eredità e non farà più Italia sì

I palinsesti del prossimo autunno 2024 prevedono anche la riconferma di Marco Liorni nella fascia del preserale con L'Eredità.

Il quiz a premi tornerà in onda da novembre e sarà ancora l'ex padrone di casa di Reazione a catena a tener compagnia al pubblico nello slot orario che va dalle 18:45 alle 20 circa.

Liorni, però, non tornerà alla guida di Italia Sì, il talk show del sabato pomeriggio di Rai 1 risulta cancellato dalla programmazione autunnale per lasciare spazio a un nuovo appuntamento con La vita in diretta, che nel weekend sarà condotto dalla giornalista Emma D'Aquino, volto del Tg1.

La vita in diretta leader degli ascolti tv

Nella passata stagione tv, La vita in diretta è stato uno dei programmi leader del pomeriggio di Rai 1, in grado di intrattenere una platea di oltre 2,2 milioni di spettatori al giorno.

Numeri che hanno permesso ad Alberto Matano (confermato alla guida del talk show nel palinsesto feriale) di vincere la gara ascolti contro Pomeriggio 5 e dal prossimo settembre dovrà sfidare anche la temuta concorrenza rappresentata da Verissimo di Silvia Toffanin.