Le anticipazioni turche sulle puntate della seconda stagione di Endless Love rivelano che si assisterà alla morte di Ozan.

Il ragazzo verrà ritrovato privo di vivo all'interno della sua camera di ospedale e in un primo momento si ipotizzerà che si sia suicidato.

In realtà verrà fuori che è stato ucciso da Tarik. Credendo che Ozan sia stato soffocato dalla sorella, lo appenderà al soffitto inscenando un suicidio, ma in realtà Ozan in quel momento era ancora vivo ed è stato Tarik a causarne la morte dopo averlo appeso al soffitto.

Ozan scopre il tradimento di Zeynep

Il dramma si consumerà nel momento in cui Ozan scoprirà la tresca clandestina tra Zeynep ed Emir e ricatterà la moglie, dicendole che appena tornerà in libertà si vendicherà subito di lei.

La donna si presenterà subito in ospedale da lui, dove nascerà una furiosa lite al termine della quale metterà un cuscino sul volto del marito con lo scopo di farlo stare zitto.

Dopo qualche secondo Zeynep crederà di averlo ucciso, ma non sarà così: sarà suo fratello Tarik a farlo fuori, appendendolo al soffitto per inscenare un suicidio e salvare così la sorella.

Ozan viene ucciso da Tarik: anticipazioni turche Endless Love

Asu sarà in parte responsabile del decesso dato che, con l'aiuto di un suo complice, aveva fatto iniettare un potente veleno nelle vene di Ozan e quando Zeynep ha messo un cuscino sulla faccia del ragazzo, quest'ultimo in coma per mezzo di quella sostanza tossica.

La causa della morte, però, non è legata né al soffocamento né tanto meno all'avvelenamento subito durante il suo soggiorno in ospedale.

Ozan è morto quando Tarik l'ha appeso al soffitto, causandogli la rottura del collo, che lo porta al decesso immediato.

La soap turca domina gli ascolti del pomeriggio estivo

Endless love, anche in queste settimane estive, sta dimostrando tutta la sua forza dal punto di vista auditel.

L'appuntamento trasmesso domenica 16 giugno, ad esempio, ha registrato una media di quasi 2,1 milioni di spettatori nella fascia pomeridiana di Canale 5, arrivando a superare ancora una volta la soglia del 20% di share.

Dati auditel che hanno permesso a Canale 5 di confermarsi leader indiscusso della fascia pomeridiana, battendo di gran lunga la replica di Domenica In, condotta da Mara Venier e trasmessa su Rai 1.

Il contenitore domenicale con il suo "best of" ha totalizzato un ascolto di soli 1,5 milioni di spettatori, fermandosi al 13% di share durante le due ore di programmazione.