Aria di gaffe e di grandi vincite nella puntata del 27 marzo de L’Eredità. Protagonisti di questo appuntamento sono stati Gabriele (che una settimana fa ha vinto una grossa cifra) e Stefano, entrambi sopravvissuti fino al gioco dei Cento Secondi, durante il quale sono state date delle risposte errate riguardo il cambio automatico e il genere musicale J-Pop. Ha suscitato maggior rilievo tra il pubblico, la vittoria conquistata dal campione Stefano. Infine, i fan del game show hanno commentato il ritorno della Scossa, che sembra aver comportato l’addio dei Paroloni.

I concorrenti de L’Eredità: sfida tra Gabriele e Stefano ai Cento Secondi

Protagonisti della puntata del 27 marzo de L’Eredità sono stati sette concorrenti provenienti da ogni parte dell’Italia. Immancabile, ad inizio partita, il campione Gabriele di Mulazzo (Massa Carrara), alla sua undicesima partecipazione. A sfidare il concorrente sono stati il funzionario pubblico Shana, di Fano, il neuroscienziato Andrea di Monticelli Brusati (Brescia), la salernitana Ida, che si occupa di food marketing, Federico di Castelnuovo del Garda (Verona), Francesca e Stefano.

Finite le presentazioni, i giochi hanno preso il via. Per ben tre volte, Ida si è ritrovata al confronto a tempo, sopravvivendo a tutti gli scontri e accedendo al Triello insieme a Stefano e Gabriele.

Questa volte gli argomenti del Triello riguardavano: Geografia, Moda e Mode, Ora di cena, Scienza, Strumenti musicali, Supereroi, Viva la Rai. A passare il turno dopo i Cento Secondi è stato Stefano, che ha avuto la meglio sul campione Gabriele.

Non sono mancate le gaffe, soprattutto nel corso della domanda riguardante il cambio automatico.

Gabriele non ha saputo rispondere correttamente in merito alla lettera che indica il ‘folle’ del cambio, dicendo P anziché N. Invece, Stefano ha sbagliato una domanda legata al famoso J-Pop attribuendo questo genere pop alla Corea del Sud anziché al Giappone.

Stefano vince grazie anche al gesto dell’ombrello ben 47.500 euro

Alla Ghigliottina, il nuovo campione Stefano si è ritrovato a difendere un montepremi iniziale di 190 mila euro.

Questa cifra, dopo un paio di dimezzamenti, è scesa a 47.500 euro. ‘Dimenticare, Borsetta, Fotografico, Cinese, Gesto’, queste le cinque parole dell’enigmatica Ghigliottina.

Il concorrente non ha aspettato troppo a lungo prima di scrivere la sua parola: Ombrello. A ispirarlo è stato sia l’ombrello cinese, quello che solitamente si inserisce nei cocktail, che il famoso gesto dell’ombrello.

Ed era proprio ombrello la parola giusta di questa Ghigliottina che ha permesso a Stefano di intascare 47.500 euro in gettoni d’oro e di brindare insieme alle Professoresse.

Fan contenti per il ritorno della Scossa, ma c’è anche chi rimpiange i Paroloni

Intanto sui social i fan hanno commentato l’addio dei Paroloni.

Da alcuni giorni, infatti, il gioco è stato sostituito con La Scossa. Si tratta di un grande ritorno, dopo nove anni di assenza.

‘’Senza il balletto di Giovanna Civitillo non sarà la stessa cosa", ha scritto una nostalgica spettatrice del programma. ‘’Menomale, mi è sempre piaciuta’’, ha commentato un altro utente, contento di questo ritorno in scena. Ma c’è anche a chi non piace questo cambio di programma: ‘’Quanto lo odio quel gioco’’, ha scritto uno spettatore.