Nuovo approfondimento sull'evento Eicma 2016 a Milano. Di seguito l'orario di apertura e chiusura e i prezzi dei biglietti durante il weekend, sabato 12 e domenica 13 novembre. Tante le novità per tutti gli appassionati di moto e motori nel fine settimana milanese, un appuntamento intorno al quale gravita un interesse sempre più crescente da parte dei fan di questa o quella casa. L'evento, ricordiamo, si tiene alla Fiera di Rho, presso la S.S. 33 del Sempione 28. Tra gli sponsor spicca Bmw, mentre tra le collaborazioni si segnalano il Ministero dello Sviluppo Economico e la Confindustria Ancma (Associazione nazionale ciclo motociclo accessori).

Il programma

L'orario di apertura e chiusura dell'Eicma 2016 di Milano il 12 e 13 novembre è il seguente: 10-18.30. I prezzi dei biglietti variano dai 21 euro per il tagliando intero, 15 euro per l'operatore italiano (gratis per quello estero). Sono gli unici tickets che si possono acquistare anche online, attraverso il sito TicketOne ed i punti vendita autorizzati. Soltanto alle casse invece è possibile avere il biglietto gratis per i bambini dai 0 ai 8 anni, quelli fino ai 13 anni pagano 12 euro, i ragazzi dai 14 ai 17 anni invece 15 €. Anche i gruppi (minimo 20 persone, massimo 70), devono rivolgersi alle casse che si trovano in Fiera. Ciascun componente del gruppo paga 14 euro. Infine per gli over 65 il tagliando ridotto costa 12 euro.

Anche loro, per acquistarlo, devono rivolgersi esclusivamente alla cassa. L'Eicma è suddivisa in varie aree speciali. Sul sito ufficiale della manifestazione si possono prendere alcune informazioni in merito. La prima è quella relativa alle Start Up e Innovation, la seconda all'E-Bike, la terza all'Eicma Custom, la quarta Temporary Bikers Shop ed infine, la quinta, dedicata all'Area Sicurezza.

La prima rappresenta il luogo della creatività e dell'innovazione, mentre la seconda prevede l'esposizione delle biciclette elettrice. La terza conta una novità assoluta quest'anno, la presenza dello storico marchio Rolling Stones. Nel quarto, come facilmente intuibile, il motociclista può dedicarsi allo shopping grazie alle importanti offerte dell'outlet.

Infine, così come lo scorso anno, c'è spazio per la compagna sociale per la sicurezza stradale intitolata 'Occhio alle 2 ruote', portata avanti da Confindustria Ancma e patrocinata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Sempre a Milano, ricordiamo l'apertura imminente del più grande Lego Store in Italia.