Torna l’Eicma 2016, l'Esposizione Internazionale di Ciclo e Motocicloche si svolgerà a Milano, precisamente a Rho Fiera, dal 10 al 13 novembre (per il pubblico). E’ uno degli appuntamenti più attesi per chi ama le due ruote nonché uno dei più antichi arrivato ormai alla sua 74^ edizione, dove è possibile testare nuovi modelli, conoscere aziende giovani che si occupano di moto e prendere parte ad eventi dedicati della ‘Settimana della moto’. Di seguito l’approfondimento e tutte le informazioni sugli orari, i biglietti e le date dell’Eicma. Sempre a Milano è visitabile in questi giorni la mostra di Basquiat.

Orari e accenni programma

L’Eicma 2016 inizierà l’8 novembre solo per gli operatori del settore, mentre per il pubblico la data da segnare in calendario è il 10 novembre. L’edizione di quest’anno appare sempre più digitale con una moltitudine di app e mobile marketing a disposizione dei visitatori come i nuovissimi beacon, piccoli dispositivi posizionati all’entrata della fiera che consentiranno di ricevere promozioni e informazioni sugli espositori. Durante l’evento sarà possibile scoprire le nuove realtà dedicate alle due ruote, le start-up italiane e gli espositori più famosi del settore. I visitatori potranno prendere parte all’evento Motolive con prove cronometrate, musica dal vivo, show race e mx freestyle, oltre alla Settimana della Moto che propone iniziative sparse in città fuori dai padiglioni di Rho; citiamo Love to Ride in programma in Piazza Duomo e l’esposizione di moto d’epoca.

L’Esposizione Internazionale di Ciclo e Motociclo seguirà questi orari di apertura: il 10 novembre dalle ore 10 alle 18.30, il giorno 11 novembre dalle ore 10 alle 22, sabato 12 e domenica 13 novembre dalle 10 alle 18,30.

Biglietti

Merita un capitolo a parte l’argomento biglietti che si possono acquistare direttamente alla cassa, nei punti vendita selezionati e su ticketone.it.

Chi acquista il ticket online o nei punti vendita salterà la fila ma per accedere alle tariffe agevolate è necessario rivolgersi alla cassa in loco. Il prezzo intero ha un costo di 21 euro, mentre entrano gratis i bambini fino a 8 anni. I bimbi dai 9 ai 13 anni pagano 12 euro, così come gli over 65 e chi decide di entrare solo di sera dalle 18 in poi.

Prezzo speciale anche per i gruppi e i ragazzi dai 13 ai 17 anni ( 14 e 15 euro rispettivamente). Le donne che visiteranno l’Eicma il venerdì, infine, entreranno gratis.

Per altri appuntamenti presso la città di Milano potete cliccare il tasto Segui in alto a destra.