Una novità rivoluzionaria per il mondo della Televisione arriva dall'America. È stato inaugurato, infatti, "Atheist Tv", un nuovo canale tematico interamente dedicato agli atei, cioè a quelle persone che non seguono alcun Credo religioso. Il canale è partito ufficialmente lo scorso 29 luglio e si potrà seguire anche in streaming attraverso internet, quindi anche dall'Italia sarà visibile. Fin da subito, come ha riportato il "New York Times", la nuova Tv si propone di trasmettere tutti i giorni, 24 ore su 24.
La nascita di questo nuovo canale è avvenuta grazie all'ostinata volontà dell'American Atheists, un'associazione nata nel lontano 1963 che lotta affinché avvenga una netta separazione fra Stato e Chiesa e che si fonda sul principio in base al quale bisogna credere a tutto ciò che è scientificamente provato. I princìpi di fondo sono simili a quelli dell'italiana UAAR - Unione Atei e Agnostici Razionalisti. C'è grande attenzione intorno alla programmazione di questa nuova rete e il suo direttore, David Silverman, che è anche il presidente dell'American Atheists ha subito chiarito quale sarà il filo conduttore della televisione.
Durante la conferenza stampa di inaugurazione di "Atheist Tv", Silverman ha dichiarato che tutta la programmazione, dalla politica alla scienza, fino alla commedia, avrà come comune denominatore la libertà rispetto alla religione. Il nuovo canale si proporrà di dimostrare che è possibile affrontare qualsiasi argomento, anche quelli più scottanti, nel modo più schietto possibile al fine di promuovere "l'idea che la religione possa essere messa in discussione".
Un obiettivo indubbiamente alto, quello che si è posto "Atheist Tv", ma la determinazione dimostrata dal suo direttore fa pensare che questo innovativo canale sarà in grado di far parlare di sé. Al momento, siccome la televisione è nata da poco, il palinsesto non sarà completo al 100%. Verranno mandate in onda interviste ad atei importanti, video inerenti convention che trattano temi vicini ai princìpi di fondo dell'ateismo e contributi da altre associazioni che hanno un'ideologia molto simile. In un secondo momento, poi, il canale punterà a lanciare anche format nuovi ed originali.