Niente da fare, se volete farvi una passeggiata in riva al mare, uscire con il vostro bambino in carrozzina o farvi più semplicemente una corsa al parco dovrete aspettare.

Nei prossimi giorni infatti le condizioni meteorologiche saranno minate dal passaggio della perturbazione più intensa degli ultimi tempi. Secondo gli esperti il picco di maltempo si avrà tra stanotte e domani.

Per quanto riguarda le temperature, ci saranno dei cali sopratutto al nord, al centro la situazione resterà stabile mentre al sud si avrà un innalzamento dovuto ai venti di scirocco che permetteranno alle temperature di salire fino anche ai 20 gradi.

In compenso per San Valentino le notizie sono confortanti, in quanto arriverà sulla penisola un anticiclone che spazzerà seppur per breve tempo il maltempo.

Intanto a causa delle avverse condizioni meteo, si sono verificati molti danni e rischi emergenza soprattutto in Piemonte, Liguria, Lombardia, Appenino Emiliano, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana. A Firenze per le vie del centro storico a causa probabilmente delle piogge, una parte di uno stemma in pietra si è staccata dalla facciata di un palazzo ferendo lievemente un passante, colpito alle spalle e trasportato subito in ospedale per ulteriori accertamenti.

In Piemonte invece oltre alla pioggia, è la neve a farla da padrona: si registrano disagi sulle autostrade e anche nei centri abitati.

Infine da registrare la situazione particolare della capitale; su Roma infatti continua a piovere copiosamente, e non accenna a smettere, provocando disagi di varia natura. La circolazione in centro risulta essere piuttosto difficoltosa. A Fiumicino una macchina è stata centrata da un albero, alla guida una ragazza e sua madre con la prima che è stata trasportata in ospedale per accertamenti.