I nuovi aggiornamenti sulle Previsioni meteo dell'inverno 2015 confermano che avremo una stagione invernale simile a quella dell'anno scorso; le temperature risulteranno miti e dei cali termici potrebbero arrivare soltanto nella seconda parte del mese di gennaio.

Previsioni meteo inverno 2015

La prossima settimana, che ci porterà ad entrare con il solstizio d'inverno nella nuova stagione, vedrà tra domani e mercoledì, l'arrivo di piogge al nord e nelle regioni tirreniche; a seguire arriverà un'altra perturbazione che colpirà questa volta in particolar modo la parte adriatica del nostro paese; per il fine settimana previsto il ritorno del bel tempo in Italia, con le temperature che rimarranno leggermente al di sopra della media stagionale.

Le previsioni meteo per l'inverno 2015 ci rivelano che, nei primissimi giorni della nuova stagione (parliamo quindi della settimana che va dal 21 dicembre al 28), nella nostra penisola è previsto l'arrivo di alcune correnti dalla parte nord occidentale dell'Europa che faranno calare in modo lieve le temperature, specialmente al nord mentre al centro e al meridione si continuerà a percepire un clima abbastanza mite; le previsioni meteo ci indicano inoltre che le precipitazioni tenderanno a diminuire rispetto la settimana precedente e potremo passare le feste natalizie con tempo sereno in quasi tutto il paese.

La seconda settimana dell'inverno 2015, che ci "spedirà" nel nuovo anno risulterà simile ai periodi precedenti, le precipitazioni rimarranno modeste e le temperature risulteranno ancora sopra la media; da gennaio potrebbe arrivare un cambiamento?

Previsioni meteo gennaio 2015

Come abbiamo appena accennato la prima settimana di gennaio, secondo le previsioni meteo degli esperti del servizio meteorologico dell'aeronautica militare, porterà ancora bel tempo in Italia con un clima mite, ma quando dobbiamo aspettarci un po di freddo?

Probabilmente sarà a partire dalla seconda metà di gennaio che in Italia arriverà la prima vera ondata di freddo che porterà neve nell'arco alpino e nelle zone appenniniche; le nevicate si potranno verificare comunque a quote medio alte mentre i rovesci temporaleschi risulteranno stabili.

Appena avremo nuovi aggiornamenti sulle previsioni meteo dell'inverno 2015 vi terremo informati.