Se avete organizzato una gita o un breve viaggio per la fine di dicembre, tornerà sicuramente utile conoscere le Previsioni meteo, in questo caso le previsioni per il 26 dicembre 2014, il giorno di Santo Stefano. Dopo aver dato un'occhiata alle previsioni meteo per Natale e la Vigilia 2014, scopriamo che tempo farà il giorno di Santo Stefano.

Previsioni meteo 26 dicembre 2014

Stando alle ultime informazioni ufficiali disponibili, il 26 dicembre 2014 sarà caratterizzato da bel tempo su tutta l'Italia e un clima generalmente mite. Al momento, non sono previste piogge e non ci sono aree di bassa pressione in arrivo sul nostro paese.

Per quanto riguarda le temperature, gli esperti prevedono un clima abbastanza mite, niente freddo intenso e temperature leggermente sopra la media in alcune regioni d'Italia.

Se le previsioni dovessero trovare conferma, il giorno di Santo Stefano potrebbe essere il giorno giusto per una gita invernale fuori porta. Clima sereno caratterizzato da un sole caldo che sarà in grado di mantenere le temperature nella media, il freddo intenso potrebbe arrivare solo agli inizi del 2015. I modelli precedenti avevano previsto piogge intese per tutto il mese di dicembre, ma sembra che queste analisi si siano rivelate errate: temporali e brutto tempo sembravano esser la costante per il primo periodo invernale.

Ora invece il modello sembra esseri capovolto, niente pioggia e freddo non troppo intenso.

Per gli amanti della neve o chi attendeva una nevicata natalizia probabilmente resterà deluso: non essendo previste precipitazioni ed essendo le temperature non adeguate alla formazione della neve, molto probabilmente non ci sarà la neve, soprattutto a basse altitudini.

Il clima non ideale per sciare sulla neve "naturale", ma le piste più famose saranno sicuramente attrezzate con gli sparaneve artificiali se questi dovessero rivelarsi necessari. Ricordo che si tratta di semplici previsioni, non si può avere mai la certezza: gli esperti hanno più volte dichiarato che il clima in Italia è generalmente cambiato ed i modelli tipici di uno tempo non sono più validi.