Gli aggiornamenti dei modelli CFS e CNMCA sulle previsioni meteo per Pasqua e Pasquetta 2015 sembrano concordare su un dato di fatto: se la primavera, in questi giorni, sembra risplendere nei cieli, durante la settimana santa e quella successiva vi potrebbe essere un netto peggioramento delle condizioni climatiche. Le caratteristiche del tempo dovrebbero essere all'insegna dell'instabilità con possibilità di piogge o addirittura di rovesci a carattere temporalesco e con temperature che tenderanno su tutta la penisola a scendere ben al di sotto delle media stagionali.
La tregua primaverile sembra essere durata poco, anche se ad aprile la stagione dovrebbe finalmente iniziare a stabilizzarsi.
Previsioni meteo aprile 2015, Pasqua: la primavera si allontana nuovamente
La cosiddetta "settimana santa", quella che va dal 30 marzo al 5 aprile, avrà come caratteristica, nella prima parte, l'influenza di un vasto campo di alta pressione che favorirà il confluire sulla penisola di correnti a carattere nord-occidentale e un clima tiepido di primavera. Gli aggiornamenti CFS e CNMCA sulle Previsioni meteo per la settimana di Pasqua 2015 concordano sul fatto che già da mercoledì 1 aprile vi sarà un indebolimento del campo di alta pressione che, favorendo l'ingresso di masse d'aria settentrionale, porterà a una variabilità maggiore del tempo, con possibilità di piogge e rovesci a carattere locale, e a un abbassamento delle temperature che, in alcune aree soprattutto del Nord, potrebbe essere particolarmente brusco.
Difficile prevedere come sarà il tempo il giorno di Pasqua, la caratteristica sarà la variabilità e l'instabilità.
Previsioni meteo aprile 2015, Pasquetta: la primavera latita, freddo e piogge
Per quanto riguarda la settimana dal 6 al 12 aprile, quella che sia apre con il giorno di Pasquetta, solitamente dedicato alle gite fuori porta, gli aggiornamenti CFS e CNMCA delle previsioni meteo del mese di aprile 2015 confermano che le caratteristiche saranno in continuità con quelle del periodo precedente, addirittura con qualche peggioramento.
La primavera sembra allontanarsi nuovamente, e le correnti settentrionali continueranno a battere la penisola, portando temperature relativamente fredde per il periodo o una situazione di instabilità che potrebbe condurre a piogge diffuse e rovesci temporaleschi a carattere locale. Le regioni che potrebbero essere colpite da una vera e propria ondata di maltempo potrebbero essere quelle del Nord-Est.
Le temperature saranno ovunque al di sotto della media stagionale. Anche in questo caso è impossibile prevedere come sarà il tempo il giorno di Pasquetta 2015, sicuramente l'instabilità la farà da padrona.
Le previsioni meteo per il mese di aprile 2015, seppur a lungo termine e dunque da prendere con le pinze, sembrano indicare che a partire dalla terza settimana del mese la situazione climatologica dovrebbe assestarsi e permettere l'ingresso e lo stabilizzarsi definitivo della primavera.
È tutto con le previsioni meteo aprile 2015 per Pasqua e Pasquetta, nell'attesa della primavera. Per ricevere aggiornamenti sulla situazione climatologica dell'Italia, cliccate su "Segui" in alto sopra il titolo dell'articolo.