Il maltempo nelle prossime ore si sposterà nelle regioni del Sud. Il vortice di bassa pressione che sta interessando il Nord Italia con violente manifestazioni a carattere temporalesco in Piemonte e Liguria dove fiumi e torrenti sono arrivati al di sopra del livello di guardia, si dirigerà nelle zone del Sud Italia, facendo prevedere allerta meteo in molte zone dell’Italia meridionale dove sono previsti fenomeni di intensificazione già da questa notte.

Allerta meteo al Sud nelle prossime ore: Sicilia e le regioni ioniche le più esposte

La perturbazione che in queste ore ha colpito il Nord Ovest dell’Italia si sposterà nelle prossime ore sul Mediterraneo che spingerà, a causa dell’insistenza del vento di scirocco, notevoli masse di aria umida che creeranno instabilità sullo Jonio e la Sicilia.

L'arrivo del cattivo tempo, sulle regioni meridionali, farà la sua prima tappa in Sicilia, infatti secondo le previsioni, già dalle prossime ore della notte ci sarà un netto aumento dell’ intensificazione dei fenomeni temporaleschi. Le piogge interesseranno tutte le regioni meridionali ma i fenomeni più intensi si prevedono nelle zone nord orientali della Sicilia e soprattutto nel messinese. Anche la fascia ionica sarà particolarmente esposta all’arrivo del maltempo a causa del vento di scirocco e al richiamo umido che potrà causare fenomeni di rilevante importanza anche in relazione alla sua posizione a ridosso della catena appenninica.

Il maltempo si sposta al Sud: atteso un repentino peggioramento anche in Calabria

La situazione meteo peggiorerà molto velocemente nelle prossime ore su gran parte delle regioni meridionali e a partire dal primo pomeriggio i sistemi temporaleschi risaliranno dallo Ionio andando ad interessare il versante meridionale della Calabria.

Non si escludono piogge a carattere temporalesco, violente grandinate e possibili nubifragi a Reggio Calabria e nelle province di Catanzaro e Crotone sulle quali sono previste piogge intense che potrebbero superare anche i 50-60mm.