Con la vittoria per 2-1 in 'zona Cesarini' con il Delta Porto Tolle, il Rimini si conferma al primo posto in classifica con 40 punti (13 vittorie, un pareggio e tre sconfitte) nel girone D della serie D, davanti a Correggese 36, Este 34, Delta Porto Tolle 31, Piacenza 28, Fiorenzuola 26, Bellaria 24, Fortis Juventus 23, Imolese 22, Abano Calcio 21, Scandicci e Virtus Castelfranco 20, Jolly Montemurlo 19, Formigine 18, Thermal Abano Teolo e Mezzolara 17, Fidenza ed Atletico San Paolo Padova 15, Ribelle e Romagna Centro 14. Il Rimini ha il secondo miglior attacco con 43 reti realizzate dietro al Porto Tolle con 45 e la seconda miglior difesa con 19 reti subite alle spalle dell'Este con 18.

La vittoria del Romeo Neri di domenica 14 dicembre alle ore 14:30 ha permesso alla compagine romagnola, allenata dal 58enne Marco Cari, di conquistare la decima vittoria consecutiva, unica in italia. I biancorossi non perdono dalla settima giornata del 12 ottobre, 1-3 a Mezzolara in provincia di Bologna. Da allora hanno vinto: 2-0 con il Bellaria, 4-1 a San Paolo di Padova, 2-0 con il Castelfranco, 1-0 a Piacenza, 4-1 con la Fortis Juventus, 3-2 a Castiglione di Ravenna con il Ribelle, 4-1 con il Romagna Centro, 4-0 ad Abano con la Thermal, 4-0 con il Montemuro e 2-1 con il Delta Porto Tolle. Domenica 21 dicembre i romagnoli giocheranno in trasferta con la Correggese seconda in classifica ed in serie positiva da dieci turni, dove ha conquistato otto vittorie e due pareggi.

Sponsorizzato dal Cocoricò, famosa discoteca underground di Riccione, la rosa del Rimini comprende: i portieri Nicola Barasso, Emanuele Carezza ed Andrea Dini; i difensori Luca Cacioli, Simone Calori, Roberto Di Maio, Riccardo Martinelli, Daniel Di Nicola, Francesco Verdone e Leandro Versienti, i centrocampisti Raffaele De Martino, Guido Di Leo, Antonio Guastamacchia, Carmine Palumbo, Adrian Ricchiuti, Marco Spinosa e Francesco Torelli; gli attaccanti Simone Addessi, Filippo Berardi, Andrea Bussaglia, Mehdi Kabine , Gerardo Masini, Manuel Pera e Gianmarco Tedesco.