Sabato 21 e domenica 22 marzo andrà in scena il 28° turno di Serie A. Ecco una serie di informazioni e dettagli, compresa una panoramica generale sugli assenti e senza dimenticare i pronostici su ciascuna partita.

Info e dettagli

  • Chievo-Palermo: la 28^ giornata di Serie A parte da Verona, dove giungerà il Palermo. Il Chievo è in cerca di punti per scongiurare il pericolo retrocessione. Il Palermo, invece, è in crisi, non vince da 4 turni e nell'ultima sfida ha perso contro la Juventus.
  • Milan-Cagliari: in casa rossonera tira una brutta aria, 3 turni senza vittorie e una imperdonabile sconfitta per mano della Fiorentina. Pesa, su mister Inzaghi, l'incapacità di riuscire a costruire una buona squadra. Ora, contro il Cagliari che è in piena zona rossa, non si accettano scuse: bisogna vincere.
  • Empoli-Sassuolo: lunch-match di campionato di calcio in compagnia di queste 2 squadre che potrebbero spartirsi la posta visto che devono allontanarsi dalla zona retrocessione.
  • Juventus-Genoa: i bianconeri, dopo aver ipotecato il discorso scudetto, in settimana sono stati impegnati con la Champions League. Mister Allegri può decidere di far rifiatare i ragazzi.
  • Cesena-Roma: era iniziato nel migliore dei modi il campionato della Roma ma, arrivati a un soffio dal primo posto, i ragazzi di Rudi Garcia, sono scivolati a -14 dalla vetta, trasformando così il sogno scudetto in un brutto incubo. Adesso, l'obiettivo è quello di restare al 2° posto per accedere direttamente alla Champions League.
  • Lazio-Verona: la Lazio non conosce sconfitta da diverso tempo; ormai l'obiettivo non è più l'Europa, bensì la Champions League distante solo 1 punto. Il Verona, dopo aver battuto il Napoli, spera di ripetere l'impresa anche con la Lazio. Sarà senz'altro una partita spettacolare.
  • Napoli-Atalanta: l'Atalanta deve affrontare una difficile trasferta a Napoli contro una squadra reduce dall'Europa League e da una brutta sconfitta in Serie A.
  • Parma-Torino: Parma ormai retrocesso, il Torino dovrebbe sfruttare questa occasione per scalare la classifica.
  • Sampdoria-Inter: per i neroazzurri, reduci da un impegno in Europa, non sarà una trasferta semplice. La Sampdoria è in netta ripresa, inoltre vanta un buon Viviano capace di parare qualsiasi cosa nell'ultima sfida con la Roma.
  • Udinese-Fiorentina: partita importante per gli ospiti che vogliono conquistare il 4° posto.

Situazione Assenti

  • Chievo: Hetemaj, Mattiello;
  • Palermo: Gonzalez, Morganella;
  • Milan: Agazzi, De Sciglio, El Shaarawy, Mastour, Montolivo, Rami, Zapata, Zaccardo, Muntari;
  • Cagliari: Balzano, Gonzalez, Capuano;
  • Empoli: Guarente;
  • Sassuolo: Antei, Cannavaro, Terranova, Pegolo;
  • Juventus: Morata, Asamoah, Caceres, De Ceglie, Pirlo, Sturaro, Romulo;
  • Genoa: Iago, Rincon, Costa, Ariaudo;
  • Cesena: Cazzola, Lucchini, Marilungo, Renzetti, Tabanelli, Valzania, Ze' Eduardo;
  • Roma: Keita, Pjanic, Balzaretti, Castan, Maicon;
  • Lazio: Candreva, Djordjevic, Gentiletti, Konko;
  • Verona: Sala, Gomez, Marquez;
  • Napoli: Henrique, Gargano, Koulibaly, Michu, Strinic;
  • Atalanta: D'Alessandro, Estigarribia, Raimondi, Zappacosta;
  • Parma: Haraslin;
  • Torino: Gazzi, Masiello, Vives, Molinaro;
  • Sampdoria: Acquah, Cacciatore, De Vitis, Mesbah, Munoz, Rizzo;
  • Inter: Juan Jesus, Nagatomo;
  • Udinese: Domizzi;
  • Fiorentina: Tomovic, Gomez, Tatarusanu, Lupatelli, Rossi, Pizarro, Savic.

Pronostici calcio

  • Chievo-Palermo:X
  • Milan-Cagliari:1
  • Empoli-Sassuolo:1X
  • Juventus-Genoa:X2
  • Cesena-Roma:2
  • Lazio-Verona:1
  • Napoli-Atalanta:X2
  • Parma-Torino:1
  • Sampdoria-Inter:1
  • Udinese-Fiorentina:X