L'Europa League, con le sfide di ritorno degli ottavi di finale, giovedì 19 marzo vedrà otto squadre lasciare la competizione e altrettante andare avanti per giocarsi il tutto per tutto negli ultimi tre turni. Vediamo nel dettaglio il calendario completo delle sfide, con gli orari delle dirette tv targate Mediaset, la maggior parte delle quali in esclusiva per gli abbonati, mentre una partita potrà essere vista da tutti in chiaro. Come noto, sono ben cinque le italiane ancora in corsa: Inter, Torino, Napoli, Roma e Fiorentina. Di queste ultime due, impegnate in un derby tutto tricolore, ne rimarrà solo una, mentre le altre hanno bisogno, nel caso di nerazzurri e granata, di vere e proprie imprese, mentre, nel caso dei partenopei, di non sciupare quanto di buono ottenuto sette giorni prima.

Europa League, il calendario del 19 marzo: orari dirette tv, una partita in chiaro

Questo il programma degli ottavi di ritorno di Europa League di giovedì 19 marzo:

  • si parte alle ore 18:00, con Dinamo Mosca-Napoli (andata 1-3), partita che i partenopei possono anche perdere con un gol di scarto o con due se segnano almeno due reti. Diretta tv su Mediaset Premium Calcio1 per soli abbonati.
  • Orario fissato per le 19:00 per altre due partite: oltre a Dinamo Kiev-Everton (1-2 all'andata), si gioca l'attesissimo derby Roma-Fiorentina (andata 1-1), partita che vedrà trionfare i giallorossi in caso di vittoria o di pareggio per 0-0, mentre la spunterebbero i viola qualora vincessero all'Olimpico o pareggiassero segnando più di un gol. Purtroppo anche per questo match la diretta tv sarà un privilegio degli abbonati a Mediaset Premium, che potranno assistere alla sfida in diretta tv sul canale Calcio.
  • Alle 21:05, le restanti cinque partite: si disputano Ajax-Dnipro (andata 0-1), Besiktas-Club Brugge (1-2), Siviglia-Villareal (3-1). Gli altri due match sono quelli che, da italiani, più attendiamo: Torino-Zenit San Pietroburgo (andata 0-2) vede i granata di Ventura costretti a giocare la partita della vita contro i russi: servirà infatti, per il passaggio del turno, una vittoria con almeno tre reti di scarto, mentre il 2-0 porterebbe le squadre ai supplementari. Diretta tv, per i soli abbonati Premium, sul canale Calcio1.
L'ultima delle partite che avranno il calcio d'inizio con orario fissato alle 21:05 è Inter-Wolfsburg (andata 1-3): anche i nerazzurri sono chiamati alla grande impresa, dovendo vincere con due o più gol di scarto se i tedeschi non segnano, o con almeno tre reti di differenza se il Wolfsburg va in gol, mentre un 3-1 vorrebbe dire tempi supplementari. Abbiamo lasciato il match di San Siro per ultimo perché sarà l'unico, tra gli ottavi di ritorno di Europa League del 19 marzo, per il quale, oltre alla solita diretta tv di Mediaset Premium (canale Calcio3), è prevista anche la trasmissione in chiaro su Canale 5, con possibilità di seguirla anche in HD.