Dopo Repubblica Ceca-Danimarca che darà il via alla 20^ edizione dei Campionati Europei Under 21, domani sera sarà la volta di Germania-Serbia, secondo match del Girone A: la nazionale guidata dell'esperto Hrubesh sfiderà la Serbia di Dodic, vera sorpresa delle qualificazioni e capace di eliminare la Spagna detentrice del Titolo.

Qui Germania

Dominante nel girone di qualificazione (imbattuta con uno score di 6 vittorie e 2 pareggi), l'U21 tedesca arriva all'appuntamento continentale con buona parte dei favori del pronostico e grandi aspettative al suo seguito: con la possibilità di schierare gente del calibro di ter Stegen, Ginter, Meyer e Volland, la Germania dei 'piccoli' non può non essere considerata una delle favorite alla vittoria finale.

Al netto di stravolgimenti dell'ultimo momento, Hrubesch sceglierà l'ormai classico 4-2-3-1 (modulo utilizzato da quasi tutte le nazionali tedesche a partire dalla Nationalmannschaft) con il 'cervello' Leitner a centrocampo -affiancato da uno tra Geis e Emre Can del Liverpool- dietro a un trio di trequartisti rapidi (probabilmente Bittencourt, Gnabry e Meyer) che a sua volta agirà alle spalle di una punta centrale (Volland), così che le qualità offensive dei suoi possano essere esaltate al massimo.

Germania (4-2-3-1): ter Stegen; Gunter, Ginter, Knoche, Korb; Leitner, Geis; Bittencourt, Meyer, Gnabry; Volland

Qui Serbia

Dopo aver clamorosamente eliminato la Spagna campione in carica nel doppio-scontro playoff, la squadra di Dodic vuole continuare a stupire anche in Repubblica Ceca.

Nonostante il CT non possa contare sulle 'stelle' Markovic, Mitrovic e Nastasic, il parco-giocatori a sua disposizione resta di buon livello in tutti i reparti: in campo con un modulo speculare a quello della Germania, Dodic affiderà le chiavi della squadra a Jojic e Causic, con il classe '92 del Borussia Dortmund che avrà il ruolo di 'equilibratore' della squadra; in avanti -e supportato dai 3 sulla trequarti- ci sarà il bomber del Tolosa Pesic, che con il suo strapotere fisico (e anche buona tecnica) può far saltare il banco di qualsiasi difesa.

Serbia (4-2-3-1): Dmitrovic; Petkovic, Spajic, Pantic, Petrovic; Jojic, Causic; Srnic, Djuricic, Milunovic; Pesic

Pronostico e quote

Germania super-favorita (segno 1 a 1,48, X a 4,10, 2 a 6,25, 1X a 1,06, X2 a 2,50, 12 a 1,17 Paffy Power) anche secondo i bookmakers nonostante questa Serbia abbia più volte dimostrato il suo valore in particolare contro le cosiddette 'grandi' di categoria', tra le quali anche l'U21 di Di Biagio (1-0 in amichevole a marzo).

Per questo match consigliamo di puntare sull'over 2.5 (1,66), in alternativa giochiamo il risultato esatto 2-1, quotato 7,50 volte la posta.