Nell'ultima giornata della fase a gironi dell'Europeo U21 (Girone A) i padroni di casa della Repubblica Ceca sfideranno la capolista Germania: dimenticata la sconfitta del match inaugurale grazie al roboante 4-0 inflitto alla Serbia, la nazionale guidata da Dovalil cerca i 3 punti per proseguire il cammino nella competizione.

Qui Rep. Ceca

Guidata da uno scatenato Kliment (autore di una tripletta contro la Serbia), l'U21 ceca si presenta alla sfida decisiva da terza in classifica nel Girone A (a pari merito con la Danimarca ma con lo scontro diretto a sfavore): nonostante il netto successo contro la Serbia nella seconda giornata la Repubblica Ceca si è complicata la strada con le proprie mani, sottovalutando eccessivamente la pericolosa Danimarca.

Fare calcoli a questo punto potrebbe rivelarsi in ogni caso controproducente, i ragazzi di Dovalil dovranno affrontare la Germania consapevoli di avere un solo risultato a disposizione: confermato il 4-2-3-1 dell'ultima partita, il CT probabilmente punterà sulla coppia Zmrhal-Petrak davanti alla difesa e sul trio di trequartisti a supporto del bomber Kliment.

Rep. Ceca (4-2-3-1): Koubek; Hybs, Brabec, Kalas, Kaderabek; Zmrhal, Petrak; Frydek, Travnik, Skalak; Kliment.

Qui Germania

Dopo aver "steccato" nella gara d'esordio con la Serbia (1-1) la nazionale di Hrubesch è tornata in carreggiata grazie al netto successo sulla Danimarca nella seconda partita del girone (3-0): la doppietta di Volland e il gol di Ginter hanno permesso alla Germania di liquidare la pratica piuttosto agevolmente, come peraltro nelle previsioni della vigilia.

Il primo posto nel girone permetterà all'U21 tedesca di giocare con due risultati a disposizione: contro la Rep. Ceca il CT riproporrà ancora una volta il "solito" 4-4-1-1 -che si trasforma facilmente in 4-2-3-1 se Bittencourt e Younes vengono spostati sulla linea di trequarti- con la coppia Ginter-Heintz in difesa e il rapido Meyer alle spalle di Volland in avanti.

Germania (4-4-1-1): ter Stegen; Korb, Ginter, Heintz, Schulz; Bittencourt, Kimmich, Emre Can, Younes; Meyer; Volland

Pronostico e quote

Tedeschi favoritissimi (segno 1 a 5,10, X a 3,80, 12 a 1,64, 1X a 2,10, X2 a 1,11, 12 a 1,20 Paddy Power) nonostante la Rep. Ceca possa sfruttare il fattore-campo e l'entusiasmo ritrovato grazie alla vittoria sulla Serbia.

La Germania U21 è ancor oggi una delle favoritissime per quanto riguarda la vittoria finale -un po'come l'Inghilterra, prossima avversaria degli Azzurrini nel Girone B- ma il fatto di poter giocare con due risultati su tre potrebbe inconsciamente condizionare i calciatori: per questo motivo decidiamo di puntare con decisione sul "rischioso" segno X (3,80), in alternativa giochiamo la quota No Gol (2,10).