La 16^ giornata di Serie A ci offre due partite spettacolari e imperdibili. La prima è Napoli-Roma che si terrà al San Paolo alle ore 18.00 di domenica 13 dicembre e l'altra è Juventus-Fiorentina e si terrà allo Juventus Stadium nella serata di domenica. Si trattano di partite importanti soprattutto per i fini della classifica, le squadre infatti dovranno lottare duramente per raggiungere la vetta occupata ora dall'Inter. Ma andiamo subito a vedere le analisi delle partite, le probabili formazioni e i pronostici.

Analisi di Napoli-Roma

Sfida ai vertici della classifica questa in programma al San Paolo domenica 13 alle ore 18.00.

Il Napoli, dopo l'impegno in Europa League col Legia, si rituffa in campionato per accogliere la Roma. Sono entrambe due ottime squadre con un reparto offensivo impeccabile. Il Napoli, dopo una settimana da capolista, è scivolata di colpo al 3° posto a -2 dall'Inter. Ha realizzato 28 gol mentre ne ha incassati 12. Nell'ultima sfida di Serie A, ha perso per 3-2 con il modesto Bologna ed ora deve restare concentrato sulla prossima sfida con la Roma. Insomma, se perde e l'Inter dovesse vincere, il Napoli andrebbe a -5 dalla capolista. Per quanto riguarda la Roma c'è da dire che, dopo essere stata molto vicina alla cima della classifica, è piombata al 4° posto a +1 dalla Juventus, Ha il miglior attacco della Serie A con 30 gol fatti ma la difesa non è abbastanza compatta, infatti Szczesny subisce praticamente 1 gol a partita.

Per questa sfida torna arruolabile Salah che andrà ad affiancare Dzeko e Gervinho. Restano out per la Roma il solito Strootman, Ponce e Torosidis mentre, al Napoli, mancherà solo Gabbiadini. Ecco le probabili formazioni Napoli-Roma:

  • Napoli (4-3-3): Reina- Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam- Allan, Hamsik, Jorginho- Insige, Higuain, Callejon.
  • Roma (4-3-3): Szczesny- Florenzi, Rudiger, Manolas, Digne- Nainggolan, De Rossi, Pjanic- Salah, Dzeko, Gervinho.

Analisi di Juventus-Fiorentina

Nella serata di domenica ci sarà un altro big-match, Juventus-Fiorentina.

Entrambe sono state impegnate nelle rispettive competizioni estere, la Juventus contro il Siviglia, dove ha rimediato una sconfitta che le è costato il primo posto, e la Fiorentina contro il modesto Belenenses. Fra queste due, ad avere il miglior reparto offensivo è senza ombra di dubbio la Fiorentina che, con un bomber come Kalinic, sta al 2° posto a -1 dall'Inter.

La Juventus, ha avuto un brutto inizio di stagione ma si è impegnata duramente ed ora è arrivata ad agguantare il 5° posto a -6 dalla cima. Ha una buona difesa con 11 gol subiti mentre, quelli fatti, sono solo 22. La Fiorentina di gol ne ha realizzati 30 ed ha solo 12 gol subiti. Sono entrambe reduci da una serie di vittorie, per cui sarà una sfida spettacolare questa che si terrà allo Juventus Stadium. Ecco le probabili formazioni Juventus-Fiorentina:

  • Juventus (3-5-2): Buffon- Barzagli, Bonucci, Chiellini- Lichtsteiner, Sturaro, Marchisio, Pogba, Alex Sandro- Mandzukic, Dybala.
  • Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu- Roncaglia, Rodriguez, Astori- Bernardeschi, Vecino, Badelj, Marcos Alonso- Valero, Ilicic Kalinic.

Pronostici Serie A

Napoli-Roma: entrambe sono state impegnate nelle competizioni europee ed entrambe vogliono vincere.

I pronostici saranno over 2.50 e X.

Juventus-Fiorentina: entrambe sono ottime squadre, la Fiorentina ha la squadra più solida ed ha un obiettivo fisso: centrare il primo posto. Per questo motivo i pronostici saranno X e under 2.50.