L'Inter di Mancini risponde a Fiorentina, Napoli e Juventus, andando a vincere al 'Castellani' per 1-0 (guarda un po' che strano), un risultato a cui i nerazzurri, ormai, si sono abbonati. La rete del successo è stata realizzata da Mauro Icardi quasi allo scadere della prima frazione di gioco, su assist dalla sinistra di Perisic. Un buon Empoli per tutti i novanta minuti: alla squadra toscana è mancato solo il gol, anche grazie alla bravura del solito Samir Handanovic. Nella ripresa, l'Inter va vicino più volte al raddoppio ma poi rischia parecchio di fronte agli assalti dell'Empoli, mai domo e sempre combattivo.

Un successo di misura che permette ai ragazzi di Mancini di consolidare il proprio primato in classifica; per l'Empoli, una sconfitta indolore che, per quanto visto in campo, non dovrebbe eccessivamente preoccupare il tecnico Giampaolo. Per l'Inter, prossimo impegno quello di domenica prossima, all'ora di pranzo, a San Siro contro il Sassuolo; l'Empoli, invece, cercherà la riscossa sul campo del Torino.

Empoli-Inter: Mancini '1-0, sinonimo di sofferenza', Giampaolo 'Siamo arrabbiati'

Vittoria e tre punti: obiettivo centrato per Mancini che, naturalmente, esprime tutta la propria soddisfazione. 'Dopo la Lazio, era importante tornare a vincere. E non era facile, perchè abbiamo giocato su un campo difficile contro una formazione che gioca veramente bene.

L'1-0 è sinonimo di sofferenza, ma c'è da dire che la difesa è sempre molto attenta.' Per Mancini il titolo di Campione d'Inverno conta relativamente e per quanto riguarda le voci di mercato che danno il brasiliano Eder come possibile obiettivo nerazzurro, il tecnico di Jesi dice: 'Non credo che la Samp se ne vorrà privare'.

'Abbiamo giocato da squadra vera e matura, ma siamo arrabbiati per il risultato' dichiara Giampaolo. In merito al contatto Murillo-Pucciarelli, il tecnico dell'Empoli è dell'opinione che si trattasse di calcio di rigore. 'Senza polemiche, però, perchè il risultato non cambia'.

Empoli-Inter, voti Gazzetta dello Sport Fantacalcio serie A, mercoledì 6 gennaio 2016

Il più talentuoso, Piotr Zielinski, un giocatore importante per Giampaolo.

Skorupski 6 e una rete subita; Laurini 5, Costa 5,5, Barba 5, Mario Rui 6,5; Zielinski 6,5, Paredes 6 e ammonizione (Piu senza voto), Buchel 6 (Croce 6 e ammonizione); Saponara 6; Pucciarelli 6,5, Maccarone 5 (Livaja 5,5).

Samir Handanovic ancora una volta il migliore dei suoi: quando si vince 1-0, il merito è soprattutto del portiere sloveno.

Handanovic 7; D'Ambrosio 5, Miranda 7, Murillo 5 e ammonizione, Nagatomo 5; Brozovic 6 e ammonizione, Medel 6,5, Kondogbia 5 (Guarin senza voto); Perisic 6,5 e un assist, Icardi 7 e una rete segnata (Jovetic senza voto), Ljajic 6,5 (Juan Jesus senza voto).