In attesa delle semifinali, in tanti attendono la finale di Coppa Italia annunciata, quella tra Milan e Juventus, visto che difficilmente Alessandria e Inter riusciranno a ribaltare i risultati delle gare di andata. Quando si gioca l'atto conclusivo della Tim Cup 2015-2016 e in quale stadio? Mihajlovic si appresta ad affrontare la partita di stasera con la coppia d'attacco Menez-Balotelli titolare dal primo minuto. L'infortunio di Niang può offrire ai due attaccanti la possibilità di avere un ruolo da protagonisti in questo finale di stagione, con i rossoneri chiamati alla rimonta scudetto.
La finalissima
Il calendario della finale di Coppa Italia 2015-2016 indica come giorno prestabilito sabato 21 maggio, quando già il campionato di Serie A sarà terminato e avrà dato i suoi responsi. Riguardo a ciò, è molto probabile la riconferma del titolo da parte della Juve, che nell'ultimo turno del torneo ha guadagnato altri due punti sul Napoli, portandosi a +3 dai partenopei. Gli uomini di Sarri ieri non sono riusciti ad andare al di là dell'1-1 al Franchi contro la Fiorentina. Dall'altra parte, il rallentamento dei viola ha consentito alla Roma di agganciare il terzo posto, con i giallorossi che venerdì hanno la ghiotta occasione di allungare a +3 sui viola avendo lo scontro diretto in casa.
Il Milan, che insegue la finale di Coppa Italia, è a sei punti dal terzo posto e potrebbe approfittare del big match dell'Olimpico per rosicchiare qualche altro punto.
Lo scorso anno
Nell'edizione passata la vittoria andò alla Juve, che in finale sconfisse la Lazio con il risultato finale di 2-1 a suo favore. I bianconeri conseguirono il cosiddetto double, vincendo anche il campionato.
La finale dello scorso anno venne decisa dai gol di Chiellini e Matri. L'ex attaccante del Milan regalò ad Allegri il secondo trofeo stagionale segnando al 97', nel primo tempo supplementare. A nulla servì per i biancocelesti l'iniziale vantaggio siglato da Radu al quarto minuto della prima frazione di gioco. L'albo d'oro della competizione vede al comando la Juventus, che ha vinto il trofeo 10 volte (più 5 secondi posti).
Segue a ruota la Roma con 9 titoli. La squadra allenata da Spalletti, insieme al Torino, è quella ad aver perso più finali: 8. Sul podio finisce anche l'Inter, che ha vinto la Coppa Italia 7 volte. Fiorentina e Lazio sono ferme a 6, Torino, Napoli e Milan invece vantano 5 trionfi. Il miglior marcatore della competizione resta Alessandro Altobelli con 56 marcature. Seguono Boninsegna (48) e Savoldi (47).