Oggi 20 agosto inizia ufficialmente la Serie A 2016/2017 e uno dei due anticipi in programma è Juventus-Fiorentina. La corazzatabianconera è considerata da tutti la favorita per vincere ancora lo Scudetto, soprattutto per via del grande mercato che ha fatto questa estate, con acquisti del calibro di Pjanic, Dani Alves e, soprattutto, Gonzalo Higuain, capocannoniere la scorsa stagione grazie alle 36 reti segnate con la maglia del Napoli. Il tecnico Massimiliano Allegri, però, non da retta ai pronostici e alla vigilia della sfida ha voluto tenere alta la concentrazione: "Bisogna conquistare tutto sul campo, dobbiamo arrivare a marzo in corsa per tutte le competizioni, poi ce la giocheremo, anche se non sarà semplice".

La compagine viola guidata per il secondo anno consecutivo da Paulo Sousa, invece, per ora è stata meno attiva sul fronte acquisti, ma ha vogliadi partire forte in campionato, battendo i rivali bianconeri e ripetendo il buon esordio della scorsa stagione, quando al 'Franchi' arrivò il successo contro il Milan; l'obiettivo dei toscani, inoltre, sarà quello di lottare per conquistare un posto in Champions League, competizione che manca davvero da molto tempo.

Juventus-Fiorentina, probabili formazioni: dubbio Pjanic

Sul fronte schieramenti, la Vecchia Signora deve già fare i conti con gli infortuni, ultimo quello di Miralem Pjanic, il quale ha rimediato una botta nell'amichevole a Villar Perosa, quindi Allegri deciderà solo all'ultimo se rischiarlo; al momentoper sostituire il bosniaco c'è un ballottaggio Lemina-Hernanes, con il primo favorito.

Per il resto, la difesa sarà la solita, mentre in avanti sarà Mandzukic il partner di Dybala, ma molto probabilmente nel secondo tempo vedremo in campo anche il 'Pipita' Gonzalo Higuain, che piano piano sta migliorando dal punto di vista fisico. Non dovrebbe esserci nessuna faccia nuova nemmeno tra le fila viola, conPaulo Sousache punterà sul talento offensivo di Ilicic e Kalinic.

L'unico dubbio è rappresentato dalle condizioni di Borja Valero, anch'egli vittima di un infortunio durante la sfida contro il Valencia.

Juventus (3-5-2): Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Lichtstenier, Khedira, Lemina, Alex Sandro, Dybala, Mandzukic

Fiorentina (3-4-3): Tatarusanu, Tomivic, Gonzalo Rodriguez, Astori, Bernardeschi, Vecino, Badej, Marcos Alonso, Ilicic, Borja Valero, Kalinic