Higuain, proprio lui. Il 'Pipita' decide uno scoppiettante Juventus-Napoli che termina 2-1 a favore della formazione allenata da Massimiliano Allegri. Nemmeno Alfred Hitchcock avrebbe saputo fare di meglio per regalare allo Juventus Stadium un finale thrilling. Un match 'bloccato' nel primo tempo, con troppo tatticismo da entrambe le parti e poca voglia di prestare il fianco all'avversario. Napoli molto 'alto', a far pressing sulla tre quarti per cercare di non far ragionare i bianconeri che, però, appena riescono a superare la barriera messa in campo da Sarri, sanno ripartire senza mai, però, risultare pericolosi.

Primi quarantacinque minuti tattici e nervosi, in cui c'è praticamente solo da segnalare l'infortunio occorso a Giorgio Chiellini a cinque minuti dal riposo.

Juventus-Napoli 2-1: Higuain match winner, dopo Bonucci e Callejon

Tutta 'na storia la ripresa, come avrebbe detto il buon Pino Daniele, visto che il secondo tempo inizia subito con i fuochi d'artificio. La Juve parte all'arrembaggio e il Napoli è costretto ad adeguarsi all'innalzamento dei ritmi di gioco. Dopo soli cinque minuti, la partita si infiamma anche sul piano del risultato.Sugli sviluppi di un calcio d'angolo a favore della Juventus, Ghoulam svirgola clamorosamente al limite dell'area, confezionando, in pratica, un perfetto assist a Bonucci che, con un sinistro potente, fulmina Reina.Passano solamente quattro minuti e il Napoli pareggia.

Insigne pennella perfettamente per il taglio in area di Callejon che di piatto, a pochi passi da Buffon, mette in fondo alla rete. Al quarto d'ora Sarri toglie dal campo un incredulo Insigne per inserire Giaccherini e lo 'scugnizzo' non la prende affatto bene.

La Juve cerca di riorganizzarsi con Allegri che mette dentro Marchisio al posto di un deludente Pjanic.

Al 70esimo, arriva il momento topico del match. Higuain cerca Khedira in area: il tedesco viene anticipato da Ghoulam con la palla che ricade a centro area e il Pipita che, di prima intenzione, insacca di sinistro alle spalle di Reina. Nessuna esultanza, come del resto ampiamente preannunciato.

Nel finale, il Napoli tenta il tutto per tutto e i bianconeri giocano una partita caparbia, determinata, per cercare di chiudere tutti gli spazi agli avversari.

Un segnale importante quello lanciato dalla Juventus che, in attesa di vedere come finirà Empoli-Roma, in programma oggi, vola a più cinque sulla formazione giallorossa.

Juventus-Napoli, voti Gazzetta dello Sport Fantacalcio Serie A, sabato 29 ottobre 2016

Higuain viene tenuto lontano dai suoi ex compagni da quella cosa pericolosa che può diventare il pallone nei suoi piedi. Così si stacca, si ricava un metro di spazio e colpisce con pulizia da chirurgo. Decide lui, anzi 'proprio lui'.

Buffon 6 e un gol subito; Barzagli 6,5, Bonucci 7 e una rete segnata, Chiellini 6 e ammonizione (Cuadrado 6,5); Lichtsteiner 5,5, Khedira 6,5, Hernanes 5 e ammonizione (Sturaro 6), Pjanic 5 (Marchisio 6), Alex Sandro 6,5 e ammonizione; Higuain 7 e un gol segnato, Mandzukic 6 e ammonizione.

Koulibaly si dimostra in serata, forse perchè la presenza del Pipita richiede concentrazione massima: quando è così diventa insuperabile o quasi. Gioca in anticipo, imponendo fisico e senso della posizione. Higuain segna, ma non per colpa sua.

Reina 6 e due reti subite; Hysaj 5,5, Chiriches 6,5, Koulibaly 6,5, Ghoulam 5; Allan 6 (Zielinski 5,5), Diawara 6,5, Hamsik 5,5 (El Kaddouri senza voto); Callejon 6,5 e una rete realizzata, Mertens 5,5, Lorenzo Insigne 6,5 e ammonizione (Giaccherini 5,5).