Fiorentina che si porta a casa tre punti dallo stadio 'Renato Dall'Ara' nel derby dell'Appennino contro il Bologna (0-1) ma è chiaro che il suo allenatore Paulo Sousa non può essere contento della prestazione dei suoi giocatori, specialmente per quanto fatto vedere nel secondo tempo. E pensare che i gigliati hanno affrontato bene la prima parte della sfida, con bel gioco e occasioni da rete come quella capitata ad Ilicic, che al settimo, colpisce il palo.

Il momento chiave della partita arriva alla mezzora quando Gastaldello mette giù in area di rigore il lanciatissimo Kalinic: per l'arbitro Valeri di Roma è calcio di rigore ed espulsione del difensore rossoblu.

Lo stesso Kalinic si incarica del tiro dal dischetto: l'attaccante della Fiorentina è costretto a trasformare il penalty due volte, visto che la prima esecuzione è viziata dall'ingresso in area di Bernardeschi. Viola in vantaggio e primo tempo che si chiude con la Fiorentina saldamente padrona del match.

Bologna-Fiorentina 0-1: decide Kalinic su rigore

Al rientro dagli spogliatoi, ti aspetti una Fiorentina intraprendente che, forte della propria superiorità numerica, intenda legittimare il proprio vantaggio. Invece accade propriamente il contrario, con un Bologna coraggioso e ben determinato che, nonostante sia costretto a giocare in dieci contro undici, riesce a mettere in difficoltà l'avversario.

Per la verità, la formazione allenata da Roberto Donadoni non ce la fa a rendersi pericolosa, ma se non altro ha reagito bene dal punto di vista psicologico all'espulsione subìta. Paulo Sousa, certamente, avrà qualcosa da dire ai suoi per l'atteggiamento superficiale e svogliato messo in mostra nel secondo tempo. Per i viola, prossimo turno in casa contro la Sampdoria, mentre per il Bologna, trasferta impegnativa, all'Olimpico, contro la Roma.

Bologna-Fiorentina, voti Gazzetta dello Sport Fantacalcio Serie A, sabato 29 ottobre 2016

Non è facile dare il meglio fuori ruolo e Dzemaili piace quasi più da centrale di difesa che da centrocampista.

Da Costa 6 e una rete subita; Mbaye 5 e ammonizione, Gastaldello 4 ed espulsione, Helander 6, Masina 5 e ammonizione; Dzemaili 6 e ammonizione, Taider 5,5, Pulgar 5,5 (Di Francesco senza voto); Verdi senza voto (Rizzo 5,5), Floccari 5 (Sadiq 5,5), Krejci 6.

Ilicic aiuta ma non lo aiuta la fortuna: palo, traversa su punizione e sono già 4 legni in campionato.

Tatarusanu 6; Salcedo 5,5 e ammonizione (Tomovic 6 e ammonizione), Rodriguez 6,5, Astori 6,5, Milic 6; B. Valero 6,5, Badelj 6,5; Tello 6, Ilicic 7 (Cristoforo senza voto), Bernardeschi 6,5 (Sanchez 6); Kalinic 6,5 ammonizione e un gol segnato.

Nell'altro anticipo di campionato, la Juventus ha superato il Napoli per 2-1.