Mario balotelli è sicuramente l'uomo del momento. Le sue ottime prestazioni in Francia non sono passate inosservate agli occhi degli italiani, che vorrebbero un suo ritorno in Nazionale a partire già dalle prossime amichevoli contro Inghilterra e Argentina. L'attaccante classe '90 non ha rinnovato il proprio contratto con il Nizza e dal prossimo luglio si libererà a zero, diventando uno dei nomi più appetibili sul mercato. Ma quali sono i club che potrebbero soddisfare le richieste di "Super Mario"?

Mario Balotelli e la sua rinascita al Nizza

Balotelli sta riscrivendo la storia del Nizza, diventando in sole due stagioni il miglior marcatore degli anni 2000 del club della Costa Azzurra.

Il talento di Mario è stato più volte messo sotto accusa per il suo atteggiamento, non sempre in linea con gli standard delle sue squadre di appartenenza. Qualcosa però in Francia è cambiato, ed il suo rendimento nel club transalpino ha avuto un cambiamento molto importante. Dopo il gol siglato contro il Lilla, sono ben 13 i centri stagionali in campionato, meno una rete dal suo record personale che risale alla stagione 2013/2014, quando con la maglia del Milan ne mise a segno 14. Contando anche i gol realizzati nelle varie coppe arriviamo ad un totale di 21 reti in sole 29 presenze, un numero molto significativo che testimonia la rinascita di Balotelli e la sua voglia di dimostrare ancora tanto.

Il futuro di Balotelli e l'obiettivo Nazionale

Liberandosi a parametro zero, a partire dal 1 luglio, ogni club interessato a Mario Balotelli dovrà parlare direttamente con il suo agente Mino Raiola, persona molto ostica con la quale trattare ma già al lavoro per trovare una sistemazione al proprio assistito. Nei giorni scorsi proprio il procuratore italo-olandese ha svelato alcuni retroscena che vedrebbero Napoli, Juventus, Inter e Roma sulle tracce di "Super Mario".

Lo stesso giocatore ha risposto poi nelle scorse ore ad una domanda del canale sportivo "Rai Sport" riguardante Napoli e Juventus, giudicando "simpatiche" queste due squadre e lasciando una porta aperta per un possibile futuro a Torino o in maglia azzurra. Nei nomi dei club citati non compare il Milan, a causa dei rapporti non molto amichevoli instauratosi tra Raiola e Mirabelli, ds rossonero, dopo il turbolento tira e molla sul fronte Donnarumma della passata sessione estiva di mercato.

In attesa di decifrare il proprio futuro rimane vivo il sogno di un possibile ritorno in Nazionale, con Di Biagio sempre più convinto di convocarlo per le prossime amichevoli contro Argentina e Inghilterra.

Il suo ritorno in maglia Azzurra manca dal lontano 2014, quando la Nazionale allenata dall'allora CT Prandelli fu eliminata alla fase a gironi del Mondiale brasiliano; una disfatta storica che rivoluzionò l'assetto federale e portò Antonio Conte sulla panchina azzurra. L'attuale allenatore del Chelsea non prese in considerazione un possibile ritorno di Mario Balotelli in Nazionale, così come lui anche il suo successore Ventura. A distanza di ben quattro anni siamo a punto e a capo, con la Nazionale alla ricerca di una nuova identità e di nuovi uomini che possano far riaccendere i colori azzurri, con il "Bad Boy" bresciano pronto ad approfittarne per riprendersi un'intera nazione sulle spalle.