A San Siro il Milan non trova il gol e si complica la vita. Il cagliari visti i risultati odierni è matematicamente salvo. I sardi ammettono di aver festeggiato in hotel nel pomeriggio e ci si aspetta una partita a senso unico, ma il calcio è uno sport pieno di sorprese. Il Milan scende in campo con superficialità e senza la cattiveria e la voglia di risultato delle due partite di Torino.
Il primo tempo inizia al rilento, il Cagliari attende e riparte con gli esterni Lykogiannis e Nandez. Il Milan non trova varchi e sono bravi i difensori centrali Tomori e Kjær a fermare le avanzate sarde. Il Milan gioca con la paura di non farcela, ci provano Saelemaekers dalla distanza, ma è troppo poco. Il primo tempo in sordina arriva alla conclusione senza colpo ferire.
Il Cagliari scende in campo più concentrato, prima Pavoletti, poi Godin, entrambi di testa da cross alti costringono Donnarumma a mettere i super poteri. Poi è solo Milan, ma l’efficacia degli attacchi non scalfisce la difesa del Cagliari.
Ci provano i nuovi entrati Castillejo e Rafael Leao. La prevalenza territoriale è netta, ma non arriva il guizzo che sblocca il risultato. Il Milan si complica la vita ed ora la partita a Bergamo contro l’Atalanta diventa un dentro o fuori.
Milan - Cagliari le pagelle della partita:
Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma 7; Calabria 5,5 (62’ Dalot 6), Kjær 6,5, Tomori 6,5, Hernández 5,5; Bennacer 5,5 (62’ Meïte 5,5), Kessie 6; Saelemaekers 5,5 (46’ Leão 6), Díaz 5 (56’ Castillejo 6), Çalhanoğlu 5,5 (88’ Mandžukić s.v.); Rebić 5.
Cagliari (4-3-1-2): Cragno 6,5; Carboni 6 (87’ Rugani s.v.) , Ceppitelli 6,5 (86’Klavan s.v.), Godín 6,5, Lykogiannis 6,5; Nández 6,5, Deiola 5,5 (86’ Asamoah s.v.), Marin 5,5 (78’ Duncan s.v.); Nainggolan 5,5; João Pedro 6, Pavoletti 5,5 (78’ Cerri s.v.).
Milan - Cagliari i migliori e i peggiori:
Il migliore per il Milan: Donnarumma (tiene a galla il Milan con due parate che valgono due gol, non doveva essere lui il migliore, ma il Milan ha sofferto inaspettatamente).
Il migliore per il Cagliari: Godin (in difesa blocca tutto e rischia di fare gol su calcio d’angolo, partita perfetta).
Il peggiore per il Milan: Rebic (si spegne nel momento in cui il Milan ha più bisogno di lui nonostante fosse reduce da una tripletta da Torino).
Il peggiore per il Cagliari: Pavoletti (fatica in attacco e si mangia un gol quasi fatto, non punge e fatica ad entrare in partita).
Risultato finale: Milan - Cagliari 0 - 0
95': Con qualche secondo di anticipo Massa fischia la fine della partita.
94': Joao Pedro ancora da sinistra, prova a saltare Dalot, ma la palla finisce a lato
93': Joao Pedro difende palla a centrocampo e prende fallo da parte di Kessiè. Milan a testa bassa
92': Dalot in mezzo, Mandzukic di testa per Castillejo che calcia in porta, Godin devia in angolo, respinge Lykogiannis e Castillejo al volo calcia alto
91': Kjær ferma Cerri e parte il contropiede del Milan, ma il Cagliari si compatta in area
90': Ci saranno 5 minuti di recupero. Dalot anticipa Cerri, assedio del Milan. Sale Kessiè e vede Castilejo, sinistro a gire con la palla che finisce a fil di palo
89': Cerri guadagna punizione a centrocampo. Nandez riceve palla da destra e mette palla in mezzo, riparte Castillejo in contropiede
88': Rebic riceve da sinistra e mette palla in mezzo, Godin calcia a lato.
Sostituzione per il Milan: Esce Calhanoglu ed entra Mandzukic
87': Fallo di Godin su Calhanoglu dalla trequarti vicinissimo alla linea laterale. Sostituzione per il Cagliari: Esce Carboni ed entra Rugani
86': Doppia sostituzione per il Cagliari: Escono Deiola e Ceppitelli mentre entrano Asamoah e Klavan
85': Calhanoglu gioca male un pallone dalla trequarti mettendo palla oltre il fondo
84': Kessiè recupera palla e mette in mezzo per Leao, respinge Godin, ancora Leao che contrastato da Carboni mette palla in angolo
83': Attacca alla disperata il Milan da sinistra, ma il muro del Cagliari non si spezza e Nandez guadagna rimessa laterale
82': Castillejo da destra prova il cross col destro, palla in mezzo, blocca Cragno
81': Kessiè mette palla in area, Castillejo entra in area, Duncan lo ferma, possibile check per un rigore.
Non c'è rigore
80': Kessiè serve Theo Hernandez, palla in profondità tutta su Cragno, Milan che non ragiona
79': Fallo di Rebic in attacco su Godin, prende tempo il Cagliari
78': Doppia sostituzione per il Cagliari: Escono Pavoletti e Marin ed entrano Duncan e Cerri
77': Parte Calahnoglu, palla in mezzo, esce Cragno che respinge in tuffo, Meite al volo calcia alle stelle
76': Punizione per il Milan dalla trequarti in posizione centrale un po' defilato sulla destra.
75': Rebic prova a servire Leao in profondità, ma Godin intercetta, palla sporca tra Castillejo e Calhnoglu con Lykogiannis che commette fallo
74': Dalot sale da destra crossa in mezzo per Rebic che non riesce di testa ad indirizzare in porta e Cragno la blocca
73': Giro palla del Cagliari sulla sinistra, palla in mezzo intercettata da Kjær che favorisce il contropiede del Milan
72': Nainggolan non riesce a tener palla e favorisce il Milan con una rimessa laterale
71': Leao mette palla in mezzo, respinge Godin, palla in mezzo tra Castillejo e Nainggolan che favorisce Calhanoglu che entra in area e calcia in porta, Cragno mette in angolo
70': Castillejo serve Calhanoglu in area, tacco del turco e Godin mette a lato
69': Cragno lancia lungo, la palla di testa arretra da Dalot a Donnarumma, Milan in difficoltà
68': Rebic prova a servire Theo Hernandez e Nandez la recupera partendo in contropiede
67': Kessiè trova bene Leao sulla sinistra, palla in mezzo che bica la difesa con Castillejo che in allungo non riesce a toccare la palla
66': Calhanoglu parte da calcio d'angolo, respinge Godin, ancora Calhanoglu che calcia, ma non trova la porta
65': Kessiè ruba palla a centrocampo e serve Leao che sulla sinistra avanza e guadagna calcio d'angolo
64': Rebic da sinistra crossa in mezzo per Castillejo che al volo calcia alto in allungo di destro
63': Ancora Nandez da destra che guadagna calcio d'angolo.
Parte Marin, palla per Godin e Donnarumma a mano aperta in tuffo salva il risultato
62': Doppia sostituzione per il Milan: Escono Calabria e Bennacer, mentre entrano Dalot e Meite
61': Nandez da destra prova a saltare Tomori che di fisico guadagna calcio d'angolo. Parte Marin per Godin che di testa non trova la porta
60': Confusione in attacco per il Milan con Calhanoglu che sbaglia il passaggio per Leao favorendo la ripartenza del Cagliari
59': Joao Pedro cambia gioco per Nandez che viene fermato da Theo Hernandez, contropiede per il Milan
58': Parte Marin, mette palla in mezzo, Kjær di testa mette a lato. Calabria anticipa Joao Pedro e lancia per Rebic, ma Carboni mette a lato
57': Joao Pedro riceve palla sulla sinistra in attacco e Calabria lo ferma fallosamente.
Ammonito Calabria
56': Sostituzione per il Milan: Esce Brahim Diaz ed entra Castillejo
55': Calabria mette palla in area, Rebic commette fallo su Ceppitelli e Massa fischia
54': Parte Calhanoglu e Lykogiannis mette nuovamente in angolo per due volte. La seconda volta il Cagliari parte in contropiede, cross di Lykogiannis in mezzo per Pavoletti con Donnarumma che para come un portiere da hockey e Kjær mette a lato
53': Calhanoglu per Rebic che serve Theo Hernandez sulla sinistra, il suo tiro è deviato in angolo
52': Calhanoglu mette palla in mezzo, respinge Godin e Calabria al volo calcia altissimo
51': Kessiè sale dalla trequarti di sinistra, scarico su Leao a sinistra, palla in mezzo e Godin mette a lato, successivamente Carboni mette in angolo
50': Brahim Diaz riceve palla sulla destra, Carboni non si lascia superare, ma mette palla a lato
49': Rebic prova a servire Calahnoglu in verticale mentre Ceppitelli anticipa il turco
48': Brahim Diaz serve bene Calhanoglu dal limite dell'area che potrebbe calciare, ma incespica sul pallone perdendo il tempo del tiro
47': Leao da sinistra prede il fondo e prova a mettere palla in mezzo cogliendo Calhanoglu in contro tempo
46': Nandez da destra prova un improbabile tiro e finisce oltre la traversa
Secondo tempo: Calhanoglu sul pallone, fischia massa ed inizia il secondo tempo con il Milan che attacca da sinistra verso destra
Sostituzione per il Milan: Esce Saelemaekers ed entra Rafael Leao
Fine primo tempo: Milan - Cagliari 0 - 0
46': Ancora difficoltà nel predisporre la barriera per Massa.
Più di un minuto prima del fischio di Massa. Parte Calhanoglu, botta potente sulla barriera che carambola in angolo. Massa però fischia la fine
45': Ci sarà un minuto di recupero. Bella progressione del Milan che trova Rebic e Brahim Diaz attaccare, lo spagnolo centralmente sulla lunetta dell'area viene fermato fallosamente da Carboni. Ammonito Carboni
44': Calabria e Saelemaekers non si trovano e regalano la palla agli avversari, Milan in difficoltà
43': Bennacer di sinistro lancia sulla sinistra per nessuno e Nandez lascia andare la palla oltre la linea laterale
42': Rebic riceve palla centralmente sulla trequarti, palla a sinistra per Theo Hernandez che prova il cross basso deviato da Ceppitelli e da lui stesso in fallo laterale
41': Problemi nel formare la barriera del Cagliari per Massa.
Poi arriva il fischio Rebic serve Hernandez che calcia alto!
40': Respinge Calhanoglu e lancia Bennacer in contropiede, tiene palla Bennacer, ma al secondo contrasto viene fermato da Marin fallosamente. Ammonito Marin
39': Parte Lykogiannis con Theo Hernandez che di testa anticipa tutti e mette in angolo
38': Pericoloso il Cagliari con Joao Pedro che viene murato da Tomori, palla ancora in mezzo con Kjær che respinge in angolo
37': Carboni sbaglia un passaggio semplice per Lykogiannis mettendo palla a lato, rientra Calabria in campo
36': Scontro aereo tra Lykogiannis e Calabria con il terzino del Milan che resta a terra. Cure mediche in corso
35': Marin sale dalle trequarti, serve Nainggolan nello spazio, palla in mezzo per Pavoletti anticipato da Calabria che mette in angolo
34': Dalla bandierina parte Lykogiannis cone Donnarumam che in tuffo allontana, ma la palla è ancora del Cagliari
33': Punizione per il Cagliari da sinistra sulla trequarti.
Palla in mezzo di Joao Pedro, Rebic la devia in angolo
32': Joao Pedro si lancia sulla sinistra con Kjær che commette fallo. Ammonito Kjær
31': Kessiè non riesce a saltare Marin con il Cagliari che riparte e Lykogiannis sale da sinistra mettendo palla in mezzo, respinge a lato Tomori
30': Parte da sinistra il Milan con Theo Hernandez per Calhanoglu centralmente per Calabria sulla destra dalla trequarti che calcia in porta di pochissimo a lato
29': Nandez sorprende Theo Hernandez mettendo palla in mezzo, bravissimo Kjær a salvare la situazione
28': Kessiè ruba palla a Nainggolan e siccome i suoi compagni di squadra sono fermi arretra la palla a Kjær
27': Milan sulla trequarti con tutti gli attaccanti che toccano palla, l'azione si sposta a destra per Saelemaekers che crossa in mezzo, ma Carboni anticipa tutti
26': Nandez ruba palla a Theo Hernandez e parte in contropiede, cross in mezzo con Tomori che salta più in alto di tutti e serve Bennacer
25': Il Milan non trova spazi per attaccare e allora Tomori appoggia su Donnarumma
24': Brahim Diaz perde palla, la recupera e la riperde, ma Nainggolan commete fallo su di lui
23': Kessiè prova a servire Rebic in area, ma il movimento del croato è tardivo e la palla arriva a Cragno
22': Rebic prova a salire da sinistra sfruttando una sovrapposizione di Hernandez, ma guadagna solo rimessa laterale
21': Kessiè riceve palla sulla sinistra e mette in moto Bennacer che prova a cambiare gioco, ma Lykogiannis di testa mette a lato
20': Azione veloce dall'altra parte del campo con Rebic che prova un tiro cross che non impensierisce Cragno
19': Parte Marin, palla in mezzo e Donnarumma in due tempi blocca la palla
18': Perde palla il Milan con Marin che trova Nandez sulla destra, l'uruguaiano salta Theo Hernandez, ma Tomori lo ferma e mette palla in angolo
17': Calahnoglu mette palla in mezzo, respinge di testa Lykogiannis e Saelemaekers al volo calcia alle stelle
16': Calhanoglu ruba palla e parte in contropiede, serve Saeleamaekers che calcia in porta con Cragno che in tuffo mette in angolo
15': Giro palla lunghissimo del Milan che termina con Theo Hernandez colto in fuorigioco
14': Parte Calhanoglu, palla in mezzo, Kjær non controlla Deiola spazza via per Lykogiannis che salta Kjær ma poi è sfortunato portandosi la palla oltre la linea laterale di sinistra
13': Scontro aereo tra Theo Hernandez e Nandez, Massa fischia fallo a Nandez di poco oltre la metà campo sulla sinistra
12': Nainggolan marcato da Bennacer si porta palla oltre la linea laterale di destra facendo ripartire il Milan
11': Kessiè intercetta palla a centrocampo e con la punta del piede favorisce Calabria, il Cagliari rientra dietro la palla e riprende l'azione rossonera
10': Manovra avvolgente del Milan che non trova spazi nella difesa del Cagliari
9': Rebic prova a servire Kessiè in area, Deiola lo anticipa e Brahim Diaz si arrabbia perchè era libero in posizione centrale
8': Theo Hernadez triangola con Rebic e prova a servire Diaz, ma Nainggolan intercetta e serve Ceppitelli
7': Fallo di Nandez su Diaz nella met campo rossonera, riparte il Milan
6': Contropiede da sinistra di Lykogiannis che mette palla in mezzo e Kjær anticipa Pavoletti mettendo palla a lato
5': Calhanoglu serve Brahim Diaz al limite dell'area, palla per Rebic che viene intercettata da Carboni
4': Godin elude il pressing di Diaz lanciando lontano la palla tutta per Kessiè che imposta per il Milan
3': Brahim Diaz e Rebic sulla trequarti di destra riescono a tenere palla e il croato riesce a calciare, ma senza dare potenza e la direzione giusta
2': Kjær imposta l'azione dal basso cercando varchi e girando palla in orizzontale
1': Giro palla basso del Milan che imposta con i due difensori centrali e Saelemaekers che riceve palla portandosela oltre la linea laterale
Fischio d'inizio: Deiola sul pallone in attesa del fischio d'inizio di Massa che arriva puntuale e il Cagliari attacca da sinistra verso destra con un completo tutto bianco
Ore 20:44 - Suona l'inno della Serie A, assegnazioni di rito tra i capitani e saluti di circostanza
Ore 20:43 - Scende in campo il Milan guidato dal capitano di giornata Donnarumma
Ore 20:41 - Ecco che scende in campo la terna arbitrale con Davide Massa che prende il pallone seguita dai giocatori del Cagliari
Ore 20:40 - Si popolano le due panchine a San Siro, l'attesa sta per finire
Ore 20:33 - Si sono conclusi gli esercizi di riscaldamento del pre partita, manca pochissimo e sarà Milan - Cagliari
Ore 20:05 - Il Milan scende in campo a San Siro per le verifiche pre game
Ore 20:00 - Dentro lo spogliatoio del Cagliari
Ore 19:50 - Sono state fornite le distinte ufficiali di Milan - Cagliari
Milan - Cagliari le formazioni ufficiali
Milan (4-2-3-1): G.
Donnarumma; Calabria, Kjær, Tomori, Hernández; Bennacer, Kessie; Saelemaekers, Díaz, Çalhanoğlu; Rebić.
In panchina: A. Donnarumma, Tătărușanu; Dalot, Kalulu, Romagnoli; Castillejo, Hauge, Krunić, Meïte, Tonali; Leão, Maldini, Mandžukić. Allenatore: Pioli.
Cagliari (4-3-1-2): Cragno; Carboni, Ceppitelli, Godín, Lykogiannis; Nández, Deiola, Marin; Nainggolan; João Pedro, Pavoletti.
In panchina: Aresti, Vicario; Asamoah, Klavan, Rugani, Tripaldelli, Zappa; Duncan, Tramoni; Cerri, Simeone, Sottil. Allenatore: Semplici
Arbitro: Massa di Imperia
Ultima giornata di campionato. Sono ancora pochi i verdetti da assegnare. Milan e Cagliari hanno ancora nelle proprie mani il destino. i rossoneri con una vittoria accederebbero direttamente ala Champions League.
Il Cagliari con 3 punti avrebbe la salvezza garantita. Gli altri risultati complicherebbero il percorso per entrambe le squadre, soprattutto per il Milan che in caso di non raggiungimento dei 3 punti dovrà vincere a Bergamo contro l'Atalanta. Il Cagliari rimane a +2 rispetto alla zona retrocessione e potrebbe essere salvo anche con due sconfitte, ma potrà fare punti in casa contro il già salvo Genoa all'ultima di campionato. Entrambe le squadre non vogliono parlare di futuro ma di presente. I rossonero sono reduci da due brillanti vittorie in trasferta. Domenica scorsa il Milan ha battuto la Juventus allo stadium con un netto 3-0. In settimana poi il Milan s'è ripresentato a Torino battendo con un roboante 7-0 i granata allo Stadio Olimpico Grande Torino. Per Pioli saranno a disposizione tutti i giocatori ad esclusione di Ibrahimovic e Gabbia che hanno finito la stagione anzitempo. Una partita troppo importante per il futuro del Milan e per il futuro di molti giocatori rossoneri anche in chiave mercato. Uno su tutti è Brahim Diaz giocatore del momento tra i rossoneri. Tra i convocati tornano a disposizione Tonali e Saelemaekers assenti a Torino, il primo per infortunio, il secondo per squalifica. Nel Milan c'è una lunga lista di diffidati che riguarda Bennacer, Calhanoglu, Dalot, Theo Hernandez e Rebic. In caso di cartellino giallo saranno assenti per l'ultima partita di campionato a Bergamo.
Il Cagliari è in serie positiva ed è uscita dalla zona retrocessione grazie agli ultimi risultati. L'ultima giornata ha visto i sardi pareggiare senza reti a Firenze. mentre domenica scorsa la squadra di Semplici ha battuto il Benevento superandolo in classifica. Semplici molto probabilmente schiererà una formazione con 3 difensori centrali e con il dubbio Joao Pedro / Simoene. Joao Pedro in diffida potrebbe essere risparmiato per poter poi giocare l'ultima in casa con il Genoa. Il Cagliari scenderà in campo con una maglia celebrativa per la “Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia”.
Milan: i convocati per Stefano Pioli
Portieri: A. Donnarumma, G. Donnarumma, Tătărușanu.
Difensori: Calabria, Dalot, Hernández, Kalulu, Kjær, Romagnoli, Tomori.
Centrocampisti: Bennacer, Çalhanoğlu, Castillejo, Díaz, Hauge, Kessie, Krunić, Meïte, Saelemaekers, Tonali.
Attaccanti: Leão, Maldini, Mandžukić, Rebić.
Cagliari: la lista dei giocatori a disposizione di Semplici
Portieri: Aresti, Cragno, Vicario.
Difensori: Godin, Tripaldelli, Klavan, Asamoah, Lykogiannis, Ceppitelli, Rugani, Zappa, Carboni.
Centrocampisti: Nainggolan, Marin, Deiola, Tramoni, Nandez, Duncan.
Attaccanti: Simeone, Joao Pedro, Cerri, Pavoletti, Sottil.
Milan - Cagliari le quote e il pronostico
La vittoria del Milan è quotata 1,35 che equivale alla qualifica alla prossima Champions League per i rossoneri. Il pareggio viene pagato 5 volte la posta in gioco mentre la vittoria del Cagliari a San Siro è a 8,25. L'over 2,5 viene pagato 1,47 mentre l'over 3,5 paga 2,15 la giocata. L'opzione GOL (entrambe le squadre a segno) viene data a 1,75 mentre l'opzione con solo una o nessuna squadra a segno (NOGOL) è data 1,97. Il risultato esatto con la probabilità più alta è il 2-0 che viene pagato 7,50. Il primo gol dell'incontro secondo i bookmakers sarà ad opera di Ante Rebic (4,30) seguito da Mario Mandzukic a 5,75 e da Leao e Kessiè a 6,50. Il primo marcatore di marca Sarda sarebbe Joao Pedro con una paga di 7,50 rispetto alla posta in palio.