La Juventus è attesa da mesi impegnativi: la nomina di un nuovo Consiglio d'Amministrazione formato da tecnici esperti di contabilità, finanza e diritto societario pare essere legata alla volontà della proprietà di difendersi nel migliore dei modi nell'eventualità di un processo (in merito ai capi d'accusa per le presunte plusvalenze fittizie e il possibile falso in bilancio, dopo le indagini portate avanti da Procura di Torino e Consob). Solo dopo l'eventuale procedimento giudiziario potrebbero esserci eventualmente ulteriori novità dal punto di vista societario.

Stando a quanto afferma Tuttosport, non è da escludere che Andrea Agnelli possa in futuro tornare alla guida della Juventus. Le eventuali strade in tal senso sarebbero due: la prima strada da percorrere sarebbe quella di chiarire in maniera positiva le vicende giudiziarie ed essere quindi nuovamente nominato presidente da parte della società, la cui maggioranza sociale appartiene ad Exor, guidata da John Elkann.

La seconda via, invece, sarebbe quella di provare a diventare proprietario della Juve comprando le azioni del club per ottenere la maggioranza della società.

Agnelli potrebbe ritornare da presidente dopo le eventuali vicende giudiziarie riguardanti la Juve

Secondo le indiscrezioni riportate dal quotidiano sportivo torinese Andrea Agnelli dopo le possibili vicende giudiziarie, scaturite dalle indagini di Procura di Torino e Consob, potrebbe valutare la possibilità di tornare ai vertici della società bianconera.

Molto dipenderà anche dall'esito della situazione Superlega, con la Corte di Giustizia Europea che si esprimerà ad inizio 2023 sull'eventuale monopolio o meno da parte della Uefa sulle competizioni calcistiche europee. Qualora la figura di Agnelli dovesse uscire indenne, secondo tali rumor, non è da escludere che il cugino John Elkann possa nominarlo nuovamente presidente del club.

A proposito di Andrea Agnelli, si parla anche di una seconda possibilità: quella di un futuro acquisto da parte sua di altre quote della società rispetto a quelle già possedute, in tal caso si rafforzerebbe la propria posizione nel club e potrebbe tornare alla guida della Juve.

Il nuovo Consiglio d'Amministrazione della Juventus si insedierà il 18 gennaio

Nel frattempo la Juventus ha annunciato i membri del nuovo Consiglio d'Amministrazione: sono tutti esperti di finanza, contabilità e diritto societario per fronteggiare l'eventuale vicenda giudiziaria.

Su tutti spiccano il presidente Gianluca Ferrero e l'amministratore delegato Maurizio Scanavino, mentre gli altri membri sono Fioranna Vittoria Negri, Diego Pistone e Laura Cappiello. L'insediamento ufficiale avverrà il 18 gennaio.