Il giornalista sportivo Fabio Caressa, negli studi di Sky Sport, ha cercato di spiegare i motivi che hanno portato l'esplosione emotiva di Massimiliano Allegri dopo la partita tra Atalanta e Juventus. Secondo Caressa, la reazione del tecnico livornese è stata il risultato di un accumulo di tensione che aveva trattenuto per oltre un anno e mezzo, e del cattivo rapporto tra Allegri e Cristiano Giuntoli.
Il giornalista sportivo Caressa su Allegri
"Nella finale di Coppa Italia abbiamo assistito a un'esplosione emotiva di un uomo che ha trattenuto la pressione per un anno e mezzo".
Queste le dichiarazioni di Fabio Caressa a Sky Sport.
Il giornalista sportivo ha aggiunto: "Giuntoli è arrivato e Allegri avrebbe preferito una soluzione diversa, con lui e Manna come manager. Allegri stima molto Manna e ha un ottimo rapporto con lui, apprezzando molto il suo lavoro con l'Under 23".
Secondo Caressa quindi i rapporti professionali ed umani fra Giuntoli e Allegri avrebbero contribuito ad alimentare la tensione del tecnico livornese.
Il giornalista Zancan ha riconosciuto le problematiche nel rapporto professionale fra Giuntoli e Allegri
Anche il giornalista sportivo di Sky Sport Federico Zancan ha voluto parlare della reazione di Massimiliano Allegri. Secondo Zancan, le immagini sul campo (la reazione di Massimiliano Allegri nei confronti degli arbitri che ha portato all'espulsione del tecnico livornese e alla conseguente squalifica di due giornate con ammenda di 5 mila euro) erano molto intense e comprensibilmente non gradite dalla Juventus.
Per il giornalista di Sky Sport Allegri sembra aver raggiunto il limite della sua tolleranza a causa delle forti tensioni interne e delle difficoltà vissute negli ultimi anni.
Ha aggiunto: "L'anno scorso è successo qualcosa di incredibile. C'è stata una grande trasformazione aziendale, una penalizzazione e lui si è trovato a dover affrontare la situazione da solo".
Per Zancan Il rapporto delicato con Cristiano Giuntoli, che era noto da mesi, non ha facilitato le cose e non è stato possibile trovare un equilibrio tra i due. Un accumulo di pressioni e tensioni che a detta del giornalista sportivo avrebbe portato a una reazione emotiva da parte di Allegri. La separazione tra il tecnico e la Juventus, già prevista, avrebbe ulteriormente contribuito alla situazione, rendendo inevitabile il suo sfogo.
A difendere il lavoro di Massimiliano Allegri in questa stagione è stato l'imprenditore Flavio Briatore, tifoso della Juventus. In un'intervista ha dichiarato: "Personalmente sono molto felice che Massimiliano Allegri abbia vinto la Coppa Italia, anche perché lo sport nazionale è quello di bersagliarlo di critiche, ma resta un grandissimo allenatore".