Come rivelato dall'esperto di mercato Gianluca Di Marzio, la Juventus sarebbe vicina a concludere la trattativa con il Monza per l'acquisto di Michele Di Gregorio. Cristiano Giuntoli è dunque già attivo sul mercato e sarebbe pronto a definire una trattativa che va avanti da mesi e che ieri ha registrato un importante passo in avanti tra le parti.

Classe 1997, Di Gregorio sarebbe pronto a sbarcare a Torino per raggiungere Mattia Perin laddove Wojciech Szczesny dovrebbe invece essere ceduto. L'affare si farà sulla base di circa 20 milioni di euro.

La carriera di Di Gregorio e il suo futuro in bianconero

Con 34 presenze tra Serie A e Coppa Italia, Di Gregorio è diventato un punto di riferimento nello spogliatoio del Monza sotto la guida di Palladino. Le sue ottime prestazioni hanno attirato l'attenzione di Giuntoli, portando la Juventus a muoversi rapidamente per assicurarsi il giocatore.

Cresciuto calcisticamente nell'Inter, l'estremo difensore dei brianzoli ha maturato esperienze significative difendendo le porte di Renate e Novara in Serie C, per poi brillare con il Pordenone e contribuire alla promozione del Monza dalla Serie B alla Serie A. Adesso per lui starebbero per aprirsi le porte della Juventus.

Di Gregorio, appena eletto dalla Lega Serie A miglior portiere della stagione, è pronto dunque a fare il grande salto in un club come quello bianconero che il prossimo anno giocherà 5 competizioni.

Il portiere sarà a disposizione del probabile nuovo allenatore bianconero, Thiago Motta, che di volta in volta dovrà decidere se affidarsi a lui o a Mattia Perin. Wojciech Szczesny invece questa estate potrebbe partire: il suo contratto va a scadenza nel 2025 ma sarebbe l'alto ingaggio, da 6 milioni netti l'anno, ad aver indotto la dirigenza a meditare un addio.

Domani l'ultima della stagione

Domani 25 maggio Michele Di Gregorio avrebbe dovuto difendere la porta del Monza proprio contro la Juventus ma non ci sarà: almeno questo è quanto trapelato dalla conferenza pre partita del tecnico Palladino che non l'ha inserito nella lista dei calciatori recuperati per la sfida di Torino.

Dall'altra parte la Juventus dovrà invece fare a meno di Adrien Rabiot afflitto da un fastidio muscolare. A fine gara, invece, la Juventus festeggerà la vittoria della Coppa Italia con i suoi tifosi: sarà anche l’occasione per salutare Alex Sandro che lascerà Torino dopo 9 stagioni.