Sarebbe di 40 milioni di euro la cifra messa a disposizione per la sessione estiva dalla proprietà della Juventus al Football Director Cristiano Giuntoli, che dovrà dunque necessariamente ragionare su delle cessioni per poter finanziare la campagna di rafforzamenti.

Nel frattempo si attende ancora la firma di Thiago Motta, che diventerà il nuovo allenatore del club nei prossimi giorni.

Soulè, Huijsen e Barrenechea in odore di cessione

I sogni di mercato restano Teun Koopmeiners e Joshua Zirkzee, ma per realizzarli sarà necessario attendere e soprattutto vendere.

Tra i giovani, Matías Soulé, Dean Huijsen ed Enzo Barrenechea potrebbero così essere ceduti per monetizzare o inseriti come contropartite in eventuali altri affari: anche alcuni calciatori della prima rosa rischierebbero molto seriamente il posto, tra questi Wojciech Szczęsny, Filip Kostić, Arkadiusz Milik e Moise Kean.

Senza contare la situazione Bremer, per il quale potrebbero arrivare offerte molto cospicue (in particolare dalla Premier League) da 70 milioni di euro o più.

Situazione rinnovi, Chiesa e Rabiot le priorità

Un altro fronte su cui Giuntoli deve lavorare è quello dei prolungamenti contrattuali con i casi connessi a Federico Chiesa ed Adrien Rabiot a figurare tra i più spinosi.

Chiesa, in scadenza al 2025, è in trattative per un rinnovo fino al 2026 ma la Juventus vorrebbe inserire una clausola rescissoria di 60 milioni di euro valida solo per l'estero.

Rabiot, invece, vuole una proposta convincente prima dell'inizio degli Europei, a giorni il suo agente dovrebbe incontrare la dirigenza: l'idea sarebbe quella di offrire un triennale da 5 milioni al massimo a salire con eventuali bonus.

I sogni sono Koopmeiners e Zirkzee ma Giuntoli vaglia anche delle alternative

Come accennato Koopmeiners è l'obiettivo principale ma viene valutato circa 60 milioni di euro dall'Atalanta, oltre al fatto che sulle sue tracce ci sarebbe anche il Liverpool.

Joshua Zirkzee è un altro obiettivo forse troppo ambizioso, costa infatti tra 40 e 50 milioni e su di lui ci sarebbe il forte pressing di Milan e Arsenal.

Anche per queste ragioni Cristiano Giuntoli sta seguendo delle alternative, in primis Lazar Samardzic dell'Udinese (che costa intorno ai 25 milioni di euro) e Khephren Thuram, in scadenza di contratto con il Nizza a giugno 2025. Nel caso poi dovessero partire Arkadius Milik e Moise Kean si sonderebbero profili low cost come quelli di Mason Greenwood del Manchester United, Domenico Berardi e Armand Laurentié del Sassuolo.