La Juventus è già al lavoro in previsione della stagione 2024-2025, che vedrà un nuovo progetto sportivo guidato dal tecnico italo-brasiliano Thiago Motta. In attesa dell'ufficialità sarebbero già state definite alcune date significative riferite al ritiro estivo della società bianconera.
Il raduno è previsto il 10 luglio presso la Continassa.
Ritiro alla Continassa e in Germania
La Juventus svolgerà la maggior parte del ritiro estivo nel suo quartier generale alla Continassa, a pochi passi dall'Allianz Stadium. Il raduno è previsto il 10 luglio e già il giorno successivo inizierà la preparazione estiva.
Almeno due settimane di ritiro si svolgeranno a Torino, dopo ci sarà lo spostamento in Germania, presso il campus Adidas di Herzogenaurach, che avverrà fra fine luglio e inizio agosto.
A differenza delle scorse stagioni, il club ha deciso di non partecipare a delle tournée in America anche perché avrà modo di 'abbracciare' i tifosi americani fra giugno e luglio 2025, quando sarà impegnata al Mondiale per Club previsto proprio negli Stati Uniti.
Durante il ritiro, sia a Torino che in Germania, la Juventus disputerà alcune amichevoli ma i dettagli sono ancora da definire. Questi incontri serviranno a Motta per valutare la condizione fisica dei giocatori e sperimentare nuove soluzioni tattiche in vista della stagione.
Il campionato italiano inizierà il 17-18 agosto
Il campionato di Serie A 2024-25 prenderà il via a metà agosto, con il primo weekend di gare in programma il 17 e 18 agosto. La Juventus punta a partire con il piede giusto per affrontare una stagione che si preannuncia impegnativa e ricca di sfide. La società bianconera sarà impegnata infatti anche nella nuova Champions League oltre che in Coppa Italia ed in Supercoppa italiana, che anche nella prossima stagione si disputerà in gennaio.
La scelta di non disputare amichevoli negli Stati Uniti
La Juventus ha deciso dunque di variare alcune modalità del ritiro estivo rispetto agli ultimi anni e non prenderà parte come accennato alla consueta tournée estiva negli Stati Uniti.
Dopo tre anni di presenza oltreoceano, la società bianconera ha deciso così di rimanere in Europa, forse per dare ancora più tempo a quello che sarà il nuovo tecnico Thiago Motta per costruire la squadra nella speranza che Giuntoli possa regalare gran parte degli acquisti già ad inizio mercato. Con il tecnico italo-brasiliano la Juventus dovrebbe passare da un 3-5-2 ad un 4-3-3 o 4-2-3-1, con un'idea di gioco diametralmente opposta rispetto a quella portata avanti dall'ex tecnico Massimiliano Allegri.