Riccardo Calafiori è uno degli obiettivi principali della prossima sessione di calciomercato della Juventus. La dirigenza bianconera avrebbe rotto gli indugi e per arrivare al forte difensore del Bologna sarebbe disposta a inserire in un’eventuale trattativa il cartellino del giovane centrocampista Hans Nicolussi Caviglia.

La richiesta attuale del Bologna per Calafiori è di 25 milioni di euro

Il nome del difensore del Bologna è da tempo segnato sul taccuino di Cristiano Giuntoli. La prospettiva è di portare il giocatore a Torino già nella prossima sessione di Calciomercato.

Tuttavia, la Juventus vorrebbe risparmiare più possibile, proponendo al Bologna alcune contropartite tecniche interessanti.

Tra i calciatori che potrebbero interessare alla società emiliana c'è il terzino Tommaso Barbieri che attualmente milita in prestito al Pisa di Alberto Aquilani e Tiago Djalo. Un altro nome che potrebbe piacere molto al Bologna è però anche quello del centrocampista Nicolussi Caviglia.

Su Calafiori possibile l'interesse del Bayer Leverkusen

La Juventus dovrebbe comunque affrettarsi per chiudere un’eventuale trattativa. Infatti, su Calafiori pare esserci anche l’interesse del Bayer Leverkusen. La squadra tedesca, fresca finalista di Europa League e campionessa di Germania, starebbe cercando giocatori di prospettiva da inserire nel proprio organico in vista della prossima impegnativa stagione e avrebbe individuato in Calafiori uno dei profili più adatti alle proprie esigenze.

Anche in Italia non manca la concorrenza per il giocatore, con Milan e Inter, che seppur al momento più defilate, restano alla finestra seguendo l’evolversi della situazione.

Ipotesi tattiche: la difesa della Juventus con Calafiori

L’intuizione di Thiago Motta di spostare Calafiori al centro della difesa ha permesso al giocatore di esprimersi su alti livelli in maniera continuativa, dandogli inoltre una duttilità tattica difficile da riscontrare su altri difensori.

La Juventus potrebbe impiegare Calafiori al centro della difesa, magari in coppia con Gleison Bremer o Federico Gatti, con la prospettiva di fargli impostare l’azione di gioco dal basso. Condizione tattica che può svilupparsi grazie alle ottime doti tecniche del giocatore. Inoltre, Calafiori è perfettamente in grado di ricoprire il ruolo di terzino sinistro, caratteristica che lo rende abile nei cross e che potrebbe diventare utile in moltissime fasi della stagione.