Fra le società più impegnate sul mercato ci sono sicuramente le milanesi. Il direttore sportivo del Milan Geoffrey Moncada valuta occasioni di mercato: una di queste è Adrien Rabiot, in scadenza di contratto con la Juventus a fine giugno. Invece l'Inter e Giuseppe Marotta sarebbero pronti a regalare un grande rinforzo ai tifosi. Il nuovo presidente della società milanese non ha mai nascosto la sua stima per Paulo Dybala: fu proprio Marotta a portarlo nel 2015 alla Juventus dopo l'esperienza professionale al Palermo. L'argentino arriverebbe nell'eventualità di una partenza di Marko Arnautovic.

Il Milan valuta l'ingaggio di Rabiot

Secondo il Corriere dello Sport, il Milan ha recentemente chiesto informazioni su Adrien Rabiot, il centrocampista della Juventus il cui contratto è in scadenza. La società bianconera ha già avanzato una proposta di rinnovo al giocatore, ma al momento non ha ricevuto una risposta definitiva da parte del francese.

Il Milan è consapevole delle richieste d'ingaggio di Rabiot, che si aggirano intorno ai 7,5 milioni di euro annui. Tuttavia, la società milanese sta valutando la possibilità di lavorare su queste somme attivando la possibilità dei bonus per rendere l'intesa più sostenibile. Nonostante la difficoltà di soddisfare tali richieste, soprattutto per via dei parametri salariali rigorosi del Milan, il club è interessato al giocatore.

In passato, il Milan aveva già provato a ingaggiare Rabiot, e l'interesse per il centrocampista francese non è mai diminuito

Il presidente dell'Inter Marotta vorrebbe Dybala

Le voci di un possibile trasferimento di Paulo Dybala all'Inter sono tornate ad essere alimentate dai giornali sportivi. Nello specifico Tuttosport ha sottolineato che il legame tra Beppe Marotta, attuale presidente dell'Inter, e Dybala va oltre il campo da calcio, rafforzando le speculazioni su un possibile approdo dell'argentino a Milano.

L'eventuale arrivo di Dybala all'Inter dipende dalla partenza di Marko Arnautovic, dato che entrambi i giocatori hanno un anno di contratto. La Roma, attuale club di Dybala, dovrà garantire all'argentino un ingaggio di 8 milioni di euro nella prossima stagione, somma che rappresenta un notevole peso per il bilancio societario.

Questo potrebbe offrire un'occasione per l'Inter, che potrebbe sfruttare la situazione finanziaria della Roma per facilitare il trasferimento.

Nonostante la clausola rescissoria di 20 milioni di euro valida per i club italiani, l'Inter potrebbe trovare un modo per superare il problema. Marotta potrebbe utilizzare l'esigenza della Roma di alleggerire il proprio monte ingaggi come leva nelle trattative, magari spalmando il contratto di Paulo Dybala su più anni per rendere la trattativa più sostenibile per la società milanese.