La Juventus è impegnata sul Calciomercato per rafforzare la rosa in vista della prossima stagione: Cristiano Giuntoli, direttore sportivo del club, sta seguendo attentamente le indicazioni di Thiago Motta, nuovo allenatore dei bianconeri. Uno dei temi caldi riguarda l'attacco, dove potrebbe esserci una novità significativa: la permanenza di Matias Soulé.

Infatti Motta avrebbe deciso di bloccare temporaneamente la partenza del giovane argentino, con l'intenzione di valutarlo durante il ritiro estivo: l'allenatore italo-brasiliano considererebbe Soulé una pedina importante.

Il possibile attacco bianconero del futuro

Quello formato da Matias Soulè, Dusan e Vlahovic e Kenan Yildiz potrebbe essere l’attacco della Juventus del futuro: si tratta infatti di tre giocatori giovani, su cui i bianconeri potrebbero puntare per diversi anni. Intanto, nel reparto offensivo della Juventus, resta ancora da chiarire la situazione di Federico Chiesa. Il numero 7 bianconero ha un contratto in scadenza nel giugno 2025 e il suo futuro è incerto, soprattutto se non dovesse rinnovare entro questa estate. La questione verrà probabilmente affrontata con maggiore concretezza dopo gli Europei, quando le parti avranno una visione più chiara del futuro.

Nel frattempo, la Juventus continua a monitorare il mercato in cerca di ulteriori rinforzi, con l'obiettivo di costruire una squadra solida e competitiva su tutti i fronti.

La permanenza di Soulé sarebbe una scommessa, che offrirebbe alla squadra una soluzione interna di qualità. Per l’argentino, però, non è da scartare del tutto l’ipotesi di una cessione, qualora arrivasse una proposta superiore ai 40 milioni.

Dean Huijsen sarebbe in uscita

La Juventus ha tanti giovani che rientreranno dai prestiti: oltre a Matias Soulè ed Enzo Barranechea (entrambi finora al Frosinone), vi è anche Dean Huijsen, nella seconda parte della stagione alla Roma.

Secondo alcuni rumor il difensore olandese naturalizzato spagnolo potrebbe chiudere definitivamente la propria avventura in bianconero tra qualche settimana se dovesse arrivare un'offerta di circa 25 milioni. Su di lui, nelle ultime ore, si sarebbe fatto avanti anche il Paris Saint Germain, così come non è da escludere un suo possibile inserimento come contropartita tecnica per abbassare l'esborso cash in un'altra trattativa di mercato in entrata.