Filip Kostić è finito ufficialmente nella lista delle cessioni della Juventus, con un prezzo definito dalla società bianconera di 15 milioni di euro. La decisione di cedere il centrocampista serbo arriva dopo una stagione meno brillante rispetto alla sua prima annata a Torino arriva non tanto per le prestazioni ma l'utilità del giocatore rispetto all'idea di gioco di Thiago Motta, che ha bisogno di trequartisti offensivi o di ali che saltino l'uomo. Sul giocatore ci sarebbe l'interesse del Crystal Palace.

Il giocatore Kostic è seguito dal Crystal Palace

Nonostante le difficoltà recenti, Kostić ha attirato l'attenzione del Crystal Palace, società attualmente allenata da Oliver Glasner, suo ex tecnico ai tempi dell'Eintracht Francoforte. Il tecnico, che conosce bene le qualità del giocatore, potrebbe valutare Kostić un rinforzo ideale per la sua squadra.

L'estate di Kostić non è iniziata nel migliore dei modi, con un infortunio subito durante il match di esordio di Euro 2024 della Serbia contro l'Inghilterra. Questo incidente ha ulteriormente complicato la sua situazione, già resa incerta dalla performance altalenante della scorsa stagione.

La storia di Kostić alla Juventus

Arrivato nell'estate del 2022 dall'Eintracht Francoforte, Kostić ha avuto un primo impatto importante alla Juventus, ma non è riuscito a confermarsi nella stagione successiva.

Già un anno fa, la Juventus aveva valutato la possibilità di cederlo, ma le offerte ricevute erano considerate troppo basse rispetto alla richiesta di 15 milioni di euro.

Gli altri possibili partenti della Juventus

Oltre a Filip Kostic diversi giocatori potrebbero lasciare Torino. Da Szczesny a Milik, fino ad arrivare a McKennie e Huijsen, tanti nomi potrebbero garantire una somma importante da investire sul mercato.

E' il caso ad esempio di Moise Kean, che garantirà 18 milioni di euro con la sua cessione alla Fiorentina. Somma che sarà utilizzata dalla società bianconera per acquistare Khephren Thuram, valutato dal Nizza circa 20 milioni di euro. Da valutare anche il futuro professionale di Federico Chiesa, in scadenza di contratto con la società bianconera a giugno 2025, e quello di Matias Soulé, anche se l'argentino ha la stima professionale di Thiago Motta.

Per questo sarà valutato durante il ritiro estivo prima di una sua eventuale cessione nel Calciomercato estivo, per non meno di 40 milioni di euro.

Si attende una risposta anche da Adrien Rabiot, al quale è stato offerto un contratto di due anni con opzione per la stagione successiva a 7,5 milioni di euro annui. Al momento però il francese non ha ancora deciso avendo un'offerta del Milan, che potrebbe garantire all'agente sportivo e mamma del centrocampista anche una commissione importante.