Valentin Carboni è uno dei giocatori della rosa dell'Inter maggiormente richiesti sul fronte mercato. Dopo una buona stagione con la maglia del Monza, il classe 2002 è finito nel mirino di diversi club italiani tra cui la Fiorentina.

Inter, Bologna e Fiorentina su Carboni: valutazione 30 milioni di euro

Il classe 2002 che ha conquistato anche la Nazionale argentina del ct Scaloni, ha dimostrato un grande talento ed una qualità tecnica da affinare. Nonostante importanti qualità, il club nerazzurro starebbe pensando a venderlo per mettere a bilancio un'eventuale plusvalenza nella prossima finestra estiva di Calciomercato visto l'interesse di alcuni club italiani.

Oltre al Bologna, anche la Fiorentina starebbe monitorando il talento nerazzurro visto il sempre più probabile arrivo di Raffaele Palladino sulla panchina della Viola. Infatti, è stato proprio Palladino a lanciare Carboni nel calcio che conta e vorrebbe portarlo a Firenze.

Stando alle ultime valutazioni di mercato, l'Inter prenderebbe in considerazione una cessione solo a titolo definitivo di fronte ad un'offerta attorno ai 25-30 milioni di euro. Già a gennaio la Fiorentina si era fatta avanti con un'offerta di 20 milioni prontamente rifiutata dall'Inter. Con l'eventuale addio di Carboni che va ad aggiungersi a quello di Sanchez, il club nerazzurro potrebbe ritornare prepotentemente su Albert Gudmundsson per completare il reparto offensivo.

Il talento del Genoa valutato attorno ai 30 milioni di euro è seguito anche da Juventus e Napoli.

Inter, occasioni Lazzari e Di Lorenzo per il dopo Dumfries

Altro snodo cruciale per il mercato dell'Inter è rappresentato dalla possibile cessione di Denzel Dumfries. L'esterno olandese è sempre seguito da diversi club inglesi e per una cifra complessiva attorno ai 30 milioni di euro potrebbe lasciare Milano.

Oltre ai vari Sugawara ed Holm già accostati al club nerazzurro, il direttore sportivo Giuseppe Marotta starebbe sondando anche alcuni profili italiani come Manuel Lazzari e Giovanni Di Lorenzo. Il primo era un pretoriano di Simone Inzaghi durante la sua esperienza alla Lazio e già conosce i dettami tattici dell'allenatore nerazzurro.

Il club biancoceleste per una cifra complessiva attorno ai 10 milioni di euro potrebbe decidere di cedere l'ex Spal, visto il suo ruolo non da titolarissimo nell'ultima stagione.

Oltre Lazzari, l'Inter tiene sempre d'occhio la situazione legata a Giovanni Di Lorenzo che potrebbe salutare il Napoli. Sul capitano partenopeo resta vivo anche l'interesse della Juventus.

Inter, l'eventuale ruolo di Gudmundsson nel 3-5-2 di Inzaghi

Albert Gudmundsson è uno dei calciatori più ricercati in questa finestra di calciomercato. Dopo la sua grande stagione al Genoa condita da 15 reti e 7 assist in tutte le competizioni, il talentuoso classe 97 è finito nel mirino dell'Inter. Ma vediamo la sua eventuale posizione nel 3-5-2 di Inzaghi.

L'irlandese potrebbe svolgere il ruolo di seconda punta e completare il pacchetto di attaccanti garantendo qualità e imprevedibilità. Inoltre, potrebbe occupare anche il ruolo di trequartista in un 3-4-2-1 utilizzato da Inzaghi nelle ultime sfide di campionato con Sanchez nel ruolo di trequartista alle spalle del tandem Lautaro-Thuram.

Un jolly offensivo per confermarsi in Italia e migliorare quanto di buono fatto in Champions League.