Dopo la vittoria contro il Genoa, la Juventus vuole dare continuità di risultati per conquistare un posto nella prossima edizione della Champions League. Domenica alle 20:45 i bianconeri saranno impegnati nel big match contro la Roma che arriva dal successo contro il Lecce. Tudor conferma Dusan Vlahovic e Kenan Yildiz ma perde Fedrico Gatti, mentre Ranieri punta su Lorenzo Pellegrini e Artem Dovbyck.
Juve, conferma per il 3-4-2-1: Vlahovic in attacco, in dubbio Koopmeiners e Cambiaso
Tudor è pronto a confermare il 3-4-2-1 vincente contro il Genoa ma potrebbe effettuare delle modifiche rispetto all'undici sceso in campo contro il Grifone.
In attacco si va verso la conferma di Dusan Vlahovic che dovrebbe esser sostenuto da Yildiz e Conceicao, che potrebbe essere la prima novità di formazione. Infatti sono da monitorare le condizioni di Teun Koopmeiners, non al meglio della condizione. Tudor potrebbe risparmiarlo ed inserirlo a gara in corso.
Altro dubbio è quello riguardante Andrea Cambiaso che complice il problema alla caviglia non è ancora al top della forma. Per questo sulle corsie esterne si va verso la conferma di Nico Gonzalez e Mckennie, con Weah pronto a subentrare. Intoccabile la diga a centrocampo formata da Thuram e Locatelli mentre in difesa pesa l'assenza di Gatti. Il centrale italiano dovrebbe restare fuori almeno un mese per un problema al polpaccio.
Per questo Tudor è pronto a lanciare il terzetto formato da Kelly, Veiga e Kalulu. Tra i pali confermato Di Gregorio.
Roma, 3-4-2-1 per Ranieri: recupera Celik, out Saelemakers
La Roma è sicuramente una delle squadre più in forma del campionato come testimoniano le sette vittorie consecutive. La formazione giallorossa va alla ricerca di un successo fondamentale per avvicinarsi ad un posto Champions.
Per quanto concerne la possibile formazione, mister Ranieri è pronto a confermare il suo ormai collaudato 3-4-2-1 ma con diverse defezioni. Oltre a Dybala, il tecnico capitolino deve fare a meno di una pedina fondamentale ovvero Alexis Saelemakers, squalificato. Per questo a destra, fondamentale è il recupero di Celik che dovrebbe ritornare subito titolare mentre sulla corsia opposta spazio ad Angelino.
A centrocampo rientra Paredes affiancato da Kone, mentre in attacco tutto gira attorno ad Artem Dovbyck, autore di 11 reti in campionato. L'ex Girona è pronto alla conferma da titolare assieme a Pellegrini ed al grande ex Matias Soulè.
Infine, retroguardia a tre composta da Mancini, Hummels e Ndicka. In porta confermatissimo Svilar.
Statistiche e probabili formazioni
Sono 100 i precedenti tra le due compagini che si sono svolti all'Olimpico. Il bilancio vede la Roma in vantaggio con 36 vittorie contro le 29 della Vecchia Signora. Nella passata stagione la sfida terminò con il risultato di 1-1 con le reti di Lukaku per i giallorossi e di Bremer per i bianconeri.
Roma(3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Celik, Paredes, Kone, Angelino; Soulè, Pellegrini; Dovbyck.
Juventus(3-4-2-1): Di Gregorio; Kelly, Veiga, Kalulu; N.Gonzalez, Locatelli, Thuram, Mckennie; Yildiz, Conceicao; Vlahovic.