Sul mercato italiano è disponibile all'acquisto l'HTC One M8. Lo Smartphone Android dell'azienda taiwanese è arrivato in Italia, dove è possibile acquistarlo ad un prezzo di 729,99 euro, ma in alternativa sono a disposizione delle offerte con gli operatori telefonici legate alla sottoscrizione di piani in abbonamento o ricaricabile. Per coloro che fossero interessati a comprare l'HTC One M8, andiamo a scoprire le caratteristiche tecniche di questo cellulare di fascia alta che sta avendo grande successo sul mercato italiano.

HTC One M8: caratteristiche tecniche dello smartphone

La scheda tecnica dell'HTC One M8 vanta un display da 5 pollici Full HD Super LCD 3 con risoluzione da 1920×1080 pixel e 441 ppi; troviamo una fotocamera principale UltraPixel Camera dotata di doppio Flash LED, sensore BSI e apertura F2.0, in grado di registrare filmati in Full HD a 1080p.

Lo smartphone di HTC dispone anche di una fotocamera anteriore da 5 megapixel. Tra le specifiche tecniche abbiamo anche un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 801 da 2,3 GHz con GPU Adreno 330, RAM da 2 GB e memoria da 16 GB da espandere fino a 128 GB con microSD.

Per quanto riguarda il sistema operativo è Android KitKat con interfaccia HTC Sense; non mancano connettività Wi-Fi, Bluetooth, USB, NFC e GPS. L'HTC One M8 supporta le reti 4G LTE e dispone dei sensori di luminosità e prossimità, ma anche accelerometro, giroscopio e barometro. La batteria da 2600 mAh permette di avere un'autonomia fino a 20 ore in conversazione e 496 ore in standby.

Le dimensioni sono di 146,36×70,6×9,35 millimetri per 160 grammi di peso.

All'interno della confezione di vendita ci sono il caricatore, il cavo USB, gli auricolari, la cover in TPU e la guida. L'HTC One M8 è uno degli smartphone al top presenti sul mercato, dotato di design elegante ed accattivante, con una scocca sottile in alluminio resistente, ovviamente con caratteristiche tecniche di spicco.

Per chi cerca un cellulare all'avanguardia, dunque, questo è il dispositivo adatto, perché offre tutto quello di cui un utente ha bisogno, ovviamente ad un costo decisamente alto rispetto agli standard.