Una vera e propria doccia fredda è in arrivo in queste ore per tutti coloro che sono abituati ad essere avvertiti dai messaggi d'avviso gratuiti di tim e vodafone per rintracciare una persona che in un primo momento risultava essere non disponibile per effettuare la chiamata.

A partire da lunedì 21 luglio 2014 questi messaggi d'avviso gratuiti, ossia "Lo sai", "Chiama ora" di Tim e "Chiamami" e "Recall" di Vodafone, diventeranno a pagamento.

Questo, quindi, significa che le due compagnie telefoniche continueranno ad informarvi con l'apposito sms che vi darà indicazione delle chiamate ricevute mentre il vostro telefono non era raggiungibile o era occupato in un'altra telefonata, tuttavia il servizio, gratuito fino a questo momento, diverrà a pagamento.



Sms di avviso Tim e Vodafone: ecco quanto costerà

Dal 21 luglio 2014, infatti, ricevere questi sms d'avviso costeranno circa 1.90 euro ogni quattro mesi per i clienti Tim, mentre per quelli Vodafone gli sms d'avviso avranno un costo di ben 6 centesimi al giorno (logicamente se riceverete dei messaggi del servizio Recall), per un totale quindi di 1.86 euro al mese. Da questo punto di vista, quindi, diciamo che i clienti Tim sono "favoriti" visto che il servizio per gli sms d'avviso costerà loro meno di 0.50 euro al mese, mentre con Vodafone si pagherà tre volte di più.

Sms di avviso Tim e Vodafone: come disattivarli?

In queste ore la notizia sta facendo il giro del web e già migliaia di clienti Tim e Vodafone sono alla ricerca di informazioni utili per disattivare al più presto il servizio degli sms d'avviso.

Ebbene tutti i clienti Tim per disattivare il servizio dovranno chiamare entro il 20 luglio il 119 oppure il 40920 mentre quelli Vodafone dovranno contattare il numero 42070 e in questo modo sbarazzarsi definitivamente di questa ulteriore spesa. Il servizio di disattivazione che verrà effettuato dalle due compagnie telefoniche sarà completamente gratuito.