Tra poche settimane arriverà sul mercato italiano l’iPhone 6S di Apple. Il nuovo smartphone dell’azienda di Cupertino è stato presentato recentemente in California e presto sarà disponibile per l’acquisto. Il dispositivo andrà a competere senz’altro con il Galaxy S6 di Samsung. L’azienda sudcoreana punta molto sul device basato su Android, tanto che ha lanciato sul mercato anche la nuova versione Edge per il modello Plus. In questo nostro articolo, però, faremo un confronto tra le schede tecniche di iPhone 6S e Galaxy S VI.
iPhone 6S e Galaxy S6, chi vince la sfida tra Apple e Samsung?
Entrambi i dispositivi sono tra i top di gamma degli smartphone in circolazione e si dividono una grossa fetta del mercato mondiale, lasciando poca cosa agli altri competitors. In molti, però, si chiedono quale dei due sia migliore. Dopo anni, purtroppo, non si riesce a prendere una decisione, perché entrambi eccellono in alcune cose, ma allo stesso tempo peccano in altre. Tutto, insomma, diventa soggettivo e ciascun utente trae le proprie conclusioni, ma vediamo insieme una comparativa. Apple iPhone 6S integra un Display Retina da 4,7” con risoluzione da 1334×750 pixel (326 ppi), mentre Samsung Galaxy S6 dispone di uno schermo AMOLED da 5,1” con risoluzione da 2560×1440 pixel (577 ppi).
Sotto questo aspetto parrebbe migliore lo smartphone asiatico, che vanta una dimensione maggiore ed una risoluzione Quad HD, cosa che manca nel rivale statunitense. La novità di Apple, però, sta nell’introduzione del 3D Touch, un’innovazione che cambierà la vita agli utenti. Riguardo alle dimensioni, come già notato è più grande il device di Samsung, che è più lungo e largo, ma più sottile.
Esso misura 143,4×70,5×6,8 millimetri e pesa 138 grammi, mentre il rivale ha un peso di 143 grammi e le sue dimensioni sono di 138,3×67,1×7,1 millimetri. Minime differenze in questo caso, ma c’è chi preferisce un modello più maneggevole come l’iPhone e chi uno più grande per vederci meglio, anche se a quel punto sarebbe meglio optare per un phablet.
Passiamo ora al comparto hardware, dove per il Galaxy S6 abbiamo un chip Exynos octa-core da 2,1 GHz con 3 GB di RAM e per l’iPhone 6S troviamo un processore Apple A9. In questo caso non è dato sapere velocità e numero di core del chip, né tanto meno il quantitativo di RAM a disposizione. Per quanto concerne la memoria interna, invece, abbiamo tagli da 16, 64 e 128 GB per Apple e 32, 64 e 128 GB per Samsung, con la differenza che lo storage del secondo è espandibile con microSD. Parecchie differenze le si notano guardando le specifiche delle fotocamere. Lo smartphone statunitense propone un sensore da 12MP su retro e 5MP sul fronte, mentre quello asiatico risponde con uno da 16MP sul posteriore e 5MP sull’anteriore.
In entrambi i casi si possono effettuare filmati in 4K.
La sfida tra sistemi operativi è tra iOS 9 e Android Lollipop, ma per capire quale sia migliore non basterebbe un’intera discussione. Concludiamo con la batteria, dove per il Galaxy S6 ne abbiamo una da 2.550 mAh, mentre per l’iPhone 6S ne troviamo una da 1.715 mAh. A vantaggio del primo c’è la possibilità di effettuare la ricarica wireless e per di più velocemente, ma soprattutto la durata, vero tallone d’Achille dell’azienda di Cupertino. Continuate a seguirci per scoprire altre novità sugli smartphone.