Apple con l'iPhone 5C non ha ottenuto i risultati che sperava poiché l'intenzione era quella di realizzare uno Smartphone potente ma economico e costruito interamente in plastica. In generale, è stato un flop poiché il suo prezzo sicuramente non lo posizionava nella fascia economica del mercato degli smartphone. Con questa premessa, oggi lo vedremo a confronto con uno degli smartphone commercializzati da Nokia più apprezzati dei consumatori: stiamo parlando del Lumia 830 (recentemente confrontato con il Lumia 1020). Vedremo le differenze hardware e le caratteristiche comuni.

Display e processore

Tutti e due i device sono caratterizzati da un display con tecnologia IPS e un pannello LCD. Portano pressoché la stessa risoluzione HD dello schermo: 1280 × 720 pixel sull'830 e 1136 × 640 pixel sull'iPhone 5C. Quest'ultimo offre un display Retina da 4 pollici con 326 PPI mentre il device di Nokia monta un display ClearBlack da 5 pollici con 294 PPI e vetro Corning Gorilla Glass 3. Parlando di prestazioni, abbiamo sotto il cofano due SoC ben differenti: il dual-core Apple A6 da 1.3 GHz sull'iPhone e il quad-core Snapdragon 400 di Qualcomm da 1.2 GHz sul Lumia. Oltre a questo, abbiamo i rispettivi chipset grafici PowerVR SGX 543 MP3 e Adreno 305.

Memoria RAM, storage interno e fotocamere

Un altro paio di caratteristiche comuni le abbiamo nella memoria RAM da 1 GB e nell'archiviazione interna da 16 GB, ma su quest'ultima abbiamo delle differenze: l'iPhone 5C è disponibile anche nelle opzioni da 8 e 32 GB con memoria non espandibile mentre l'altro smartphone offre il supporto di espansione per micro SD fino a un massimo di 128 GB per archiviare qualsiasi tipo di file.

Giunti al reparto fotografico, entrambe le fotocamere principali offrono autofocus e flash LED e la possibilità di acquisire video in Full HD. Lo smartphone di Apple propone una posteriore da 8 megapixel ed una frontale FaceTime da 1.2 mentre il Lumia 830 è composto da una da 10 megapixel con ottica Carl Zeiss, tecnologia PureView e stabilizzatore ottico dell'immagine ed una secondaria da 0.9.

Peso, spessore, OS e batteria

Sostanzialmente, lo smartphone di Apple offre un corpo più leggero e compatto, ma è leggermente più spesso rispetto al corpo offerto dal Lumia 830. Infatti, abbiamo un peso di 132 g e uno spessore di 9 mm sull'iPhone e rispettivamente 8.5 mm e 150 g sul Lumia. Proseguendo, arriviamo al software pre-installato e qui abbiamo l'ultimo iOS 9 sul melafonino e Windows Phone 8.1 sullo smartphone dell'azienda finlandese. Infine, abbiamo due batterie all'interno che si differenziano di ben 690 mAh: 1510 mAh non rimovibile sull'iPhone 5C e 2200 mAh rimovibile sul Lumia 830.

Software e funzionalità

Apple iPhone 5C

  • Siri
  • iCloud
  • Display Retina
  • AirDrop
  • Corpo leggero

Nokia Lumia 830

  • ClearBlack Display
  • Obiettivo Zeiss
  • Fotocamera PureView
  • 3 microfoni
  • OneDrive
  • Lumia Rich Recording
  • Microsoft Office
  • Live Tile
  • Corning Gorilla Glass 3
  • Slot SD

Prezzi

L'iPhone 5C di Apple è disponibile su Euronics in colore azzurro e bianco e con 8 GB di memoria e brand Vodafone a € 340 con spedizione inclusa mentre il Lumia 830 di Nokia può essere comperato su Amazon e brandizzato Tim a € 249 + € 9 di spedizione e scontato del 38%.