Inutile dirlo, ma i due smartphone più importantidell'anno si riconfermano essere il Galaxy S6 edge di Samsung e gli Apple Iphone 6S e 6S Plus. Il primo per la presenza di una doppia curvatura del vetro e del display sui lati e il secondo per l'introduzione del primo display sensibile alla pressione delle dita fino a tre livelli. Features queste che fanno sembrare anacronistiche tutte le altre novità introdotte dalle altre aziende sui loro telefoni. Ma andiamo a vedere quali sono i reali vantaggi di queste due tecnologie nell'uso quotidiano.
3D Touch di Apple
Il 3D Touch che Apple ha introdotto sui suoi nuovi Iphone rappresenta sicuramente una novità sul mercato degli smartphone. Per alcuni può essere vista come una semplice aggiunta che non porta a un miglioramento dell'usabilità, per altri come l' innovazione più grande degli ultimi anni, ma è sicuramenteuna tecnologia dall'alto potenziale che potrebbe esprimere i suoi beneficisolo tra qualche tempo, quando le varie software house aggiorneranno le loro applicazioni. Essenzialmente il 3D Touch consente di risparmiare tempo nello svolgimento di determinate operazioni, come per l' apertura delle fotocamere o per la lettura delle mail, andando di conseguenza a incrementare sensibilmente la produttività.
L'obiettivo del 3D Touch è quello di abilitare alcune funzioni contestuali, per accedere alle quali c'è attualmente bisogno di più passaggi, che comprendono anche l'accesso all'applicazione per avviarla. Una sorta di pulsante destro del mouse, per intenderci.
Display Dual Edge di Samsung
Diversa, invece, è la tecnologia su cui Samsung ha deciso di puntare, forse meno utile ma sicuramente di maggior impatto visivo.
Questa novità riguarda lo schermo dei Galaxy S6edge, caratterizzato da una doppia curvatura del vetro e del display sui bordi fino a raggiungere il metallo della cornice laterale. Tuttavia Samsung non ha voluto solo creare uno smartphone bello e affascinante ma ha cercato di giustificare l'incredibile prezzo al quale il telefono viene venduto (pari a 889 euro per la versione da 5.1 pollici e 839 euro per quella da 5.7), introducendo alcune funzioni legate all'utilizzo della parte curva del display, come la possibilità di strofinare un paio di volte la curvatura per attivare l'orario e le notifiche o la possibilità di assegnare dei colori a cinque contatti preferiti per poter subito capire chi ci chiama quando il telefono è capovolto.