Di recente è stato presentato lo smartphone P20 da parte di Huawei. L’azienda cinese ha lanciato sul mercato il nuovo dispositivo top di gamma, che andrà a competere con gli iPhone di Apple e il Galaxy S9 di Samsung. Una sfida in cui il P20 non vuole certo stare a guardare. Anzi, dando uno sguardo alle caratteristiche tecniche, scopriamo alcuni punti di forza rispetto ai rivali, su tutti la fotocamera, realizzata in collaborazione con un colosso del settore come Leica. Di seguito andremo a raffrontare lo smartphone asiatico con l’iPhone X, già presente sul mercato da qualche mese ormai.

Specifiche tecniche di P20 e iPhone X a raffronto

Lo smartphone di Huawei monta un display LCD da 5,8”, che possiede una risoluzione da 1080×2244 pixel (428 ppi). La risposta di Apple non è poi così differente, visto che troviamo un pannello da 5,8” di tipo OLED, con risoluzione da 1125×2436 pixel (458 ppi). In entrambi i casi sono ovviamente multitouch a 16 milioni di colori. Anche in termini di dimensioni non ci sono troppe differenze. Il P20 misura 149,1×70,8×7,65 millimetri, per 165 grammi di peso, mentre l’iPhone X misura 143,6×70,9×7,7 millimetri, per 174 grammi di peso. Nel pacchetto hardware si intravedono le prime dissomiglianze. La sfida, su questo aspetto, vede affrontarsi un chip HiSilicon Kirin 970, affiancato da GPU Mali-G72 MP12, con un chip A11 Bionic, al cui fianco troviamo una GPU M11.

Il primo dispone di 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, mentre il secondo risponde con 3 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. In tutti e due non c’è alcuna possibilità di espandere lo storage con microSD o altre schede di memoria aggiuntiva.

Passando alla fotocamera, abbiamo un doppio sensore posteriore in entrambi i casi, con autofocus ed altre funzioni.

Il P20 propone 12 + 20 MPX con apertura ƒ/1.8 + ƒ/1.6, con Dual Flash LED, zoom ottico e stabilizzatore digital. Sul lato anteriore il sensore è da 24 MPX con apertura ƒ/2. L’iPhone X dispone di 12 + 12 MPX con apertura ƒ/1.8, Quad Flash LED, zoom ottico 2× e stabilizzatore ottico. La fotocamera frontale è da 7 MPX. Per quanto riguarda la batteria, abbiamo una capacità di 3.400 mAh per Huawei, con autonomia fino a 19 ore in conversazione, e di 2.716 mAh per Apple, con autonomia fino a 21 ore in conversazione.

Android 8.0 Oreo e iOS 11 sono i rispettivi sistemi operativi dei due smartphone in sfida. Non ci soffermiamo sui sensori e sulla connettività, che praticamente non vede grosse differenze, ma segnaliamo l’assenza di sensore per le impronte digitali su iPhone X, vista la mancanza del tasto Home fisico, e la possibilità di acquistare la versione dual-SIM per il P20. Prima di lasciarvi, invitandovi a seguirci per ricevere news su altri cellulari, vi ricordiamo che il prezzo di listino sul sito internet di Huawei è di 679,90 €, mentre Apple mette in vendita il modello base a 1.189 € (1.359 € per 256 GB).