Il mercato degli smartphone ha visto entrare in scena due nuovi dispositivi top di gamma. Si tratta del Galaxy S9 di Samsung e del P20 di Huawei. Entrambi daranno del filo da torcere agli iPhone di Apple nel corso dei mesi a venire. Dando uno sguardo alle caratteristiche tecniche, si notano subito i punti di forza, ma messi l’uno a fianco all’altro, quale dei due smartphone asiatici ha la meglio? Difficile dare un giudizio generale, noi cercheremo solamente di illustrarvi entrambe le schede tecniche, così da lasciare a voi la scelta, perché si sa, spesso è soggettiva.

Specifiche tecniche di P20 e Galaxy S9 a raffronto

Il display integrato in entrambi i modelli è da 5,8”, ma differente è la risoluzione. Per il P20 abbiamo un IPS LCD da 1080×2244 pixel (429 ppi), mentre per il Galaxy S9 troviamo un Super AMOLED da 1440×2960 (568 ppi). Il rapporto screen-to-body è rispettivamente di 80,36% e 84,36%. Per quanto riguarda le dimensioni, lo smartphone di Huawei misura 149,1×70,8×7,65 millimetri, per 165 grammi di peso. Spostandoci in casa Samsung, invece, abbiamo un dispositivo di 147,7×68,7×8,5 millimetri, per 163 grammi di peso. I materiali utilizzati sono vetro e metallo per l’azienda cinese, vetro e alluminio per il colosso sudcoreano. In ambedue i dispositivi abbiamo il sensore per la lettura delle impronte digitali, con l’aggiunta dello scanner dell’iride per il Galaxy S9.

Entrando nello specifico dell’hardware, abbiamo un processore octa-core HiSilicon Kirin 970 per il P20, coadiuvato da 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Il suo rivale risponde con un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 845, affiancato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Quest’ultima è espandibile fino a 400 GB con l’utilizzo di microSD.

Particolarmente interessante è la sfida della fotocamera. In entrambi gli smartphone troviamo un sensore da 12 megapixel, anche se quello di Huawei può contare su una Dual-Camera, il cui sensore BW aggiuntivo è da 20 megapixel. L’apertura del diaframma è di ƒ/1.8 per il sensore RGB (ƒ/1.6 per l’altro). Il Galaxy S9 propone un’apertura ƒ/1.5-ƒ/2.4.

Non manca su entrambi i dispositivi l’autofocus, così come il flash LED, che nel caso del P20 è dual. Innumerevoli, poi, i settaggi per gli scatti e le riprese video, che permettono all’utente di poter catturare immagini creative. Per quanto riguarda il lato frontale, abbiamo una fotocamera da 24 megapixel per Huawei e da 8 megapixel per Samsung.

Il sistema operativo è il medesimo: Android Oreo. Passando alla batteria, troviamo una capacità di 3.400 mAh per il P20, che garantisce 19 ore di autonomia in conversazione e 406 ore di autonomia in stand-by, mentre per il Galaxy S9 è leggermente inferiore (3.000 mAh) e consente di arrivare fino a 31 ore di autonomia in conversazione e 82 ore di autonomia in stand-by.

Concludiamo con il prezzo di listino. Huawei mette in vendita il suo smartphone di punta a 679,90 €, mentre la spesa per avere il modello di Samsung è di 899,00 €. Prima di lasciarvi, vi invitiamo a seguirci per ricevere news su altri cellulari.