Sta per tornare all'Università della Calabria, uno degli eventi più attesi dagli studenti e non solo. All'Unical, una delle più prestigiose universitàitaliane, ritorna la 'Notte dei ricercatori' che si ripresenta al mondo calabrese con la sua edizione 2015. Grande successo lo scorso anno ed infatti all'evento sono giunti circa 30 mila visitatori. Come andranno le cose quest'anno? come verrà organizzato l'evento? Vediamo il tutto nel dettaglio.
L'evento del 2015
L'evento dedicato alla divulgazione del sapere e alla divulgazione scientifica porterà milioni di visitatori all'Università della Calabria e partirà il prossimo 25 settembre 2015.
Stand, eventi musicali, tornei sportivi e anche presentazioni cinematografiche saranno presenti all'evento dell'anno con visite anche nei laboratori. L'evento è stato associato European Reserchers' Nighted è stato come sempre presentato dal rettore Mirocle Crisci. Insieme a lui hanno presentato la 'Notte dei ricercatori' anche Giuseppe Passarino, delegato alla ricerca e al trasferimento tecnologico. si tratta di un evento importante che non coinvolge soltanto l'Università ma anche i comuni limitrofi. Presenti alla conferenza stampa infatti sono stati diversi sindaci. In particolare spiccano i nomi di Marcello Manna, sindaco di Rende, Giovanni Greco, sindaco di Castrolibero e Amalia Capparelli sindaco di San Benedetto Ullano.
La ricerca al primo posto
La crescita della kermesse è stata evidenziata soprattutto alla conferenza stampa, mediata anche dal responsabile delle relazioni esterne ossia Francesco Kostner. Previsto in questa edizione è anche 'Sperimenta la ricerca'che prevede lo svolgimento di 107 eventi scientifici contemporaneamente. Intrattenimento è previsto anche lungo il meraviglioso ponte Pietro Bucci e nella tarda serata è atteso il concerto di Cristiano De Andrè.
Un evento davvero da non perdere per gli studenti e gli appassionati della scienza e della ricerca. Un modo per dare anche maggiore spazio alle attività scientifiche che quotidianamente si svolgono nell'ateneo. Per ulteriori news vi invitiamo a cliccare sul tasto Segui in alto.